F1, Renault abbandona dal 2026. Stop alla produzione di motori

F1 Renault. Uno dei connubi più iconici e vincenti nella storia della categoria regina del motorsport internazionale si rompe nuovamente. La celebre casa francese ha annunciato, infatti, che continuerà a produrre motori per la F1 fino alla fine del 2025. E poi stop. Si tratta di una separazione definitiva da quello che per la Régie è stato un grande amore lasciato e ripreso più volte oppure ci sarà un giorno un altro nuovo ritorno in grande stile? Chissà. Sicuramente, al momento attuale è impossibile fare la benché minima previsione su questo punto e ci si può solamente basare sul dato concreto e ufficiale.

E cioè che la Renault dice addio alla massima formula a partire dal 2026 interrompendo l’attuale produzione delle power unit per l’Alpine nella storica struttura di Viry-Châtillon. Superata tale fase, quest’ultima verrà riconvertita in un polo tecnologico ingegneristico che aspira a diventare punto di riferimento nel settore. Come accennato, il disimpegno della Renault dalla F1 non è nuovo ai libri di storia di questo sport. Nel 1985 abbandonò l’avventura da costruttore con la propria scuderia e l’anno dopo anche come fornitrice di propulsori per poi ritornarci nel 1989 per la nuova era dei motori aspirati.

Come team indipendente, invece, rientrò in F1 nel 2002 acquistando la Benetton e vincendo con Fernando Alonso i Mondiali del 2005 e 2006. Poi il nuovo abbandono a fine 2011 e il ritorno sulla scena nel 2016. Se i francesi decideranno un giorno di ripensarci ancora non potrà che essere sempre una grande notizia per il mondo della F1 a cui la Renault ha apposto il proprio glorioso marchio da protagonista di grande livello qualitativo e tecnologico.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/10/f1-renault-abbandona-dal-2026-stop-alla-produzione-di-motori.php

Articoli recenti

  • Volley

La ErmGroup Altotevere rinnova la fiducia al regista Jacopo Biffi

Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati delle italiane: Cocciaretto al 2° turno, più tardi Bronzetti

Elisabetta Cocciaretto da sogno all'esordio a Wimbledon. La marchigiana accede al 2° turno grazie alla vittoria sulla n. 3 al…

1 Luglio 2025
  • Volley

Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland Gergye

Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland GergyeLo schiacciatore ungherese, neo campione d’Oltralpe con il Tours VB, è…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Musetti-Basilashvili a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

E Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti:…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Nardi a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Sinner, Musetti e non solo: il programma su Sky wimbledon Seconda giornata a Wimbledon, dove si completano gli incontri di…

1 Luglio 2025
  • Volley

Nasce la partnership Freddy-Vero Volley: tecnica e stile in campo

MONZA, 1 LUGLIO 2025 – Una nuova e prestigiosa partnership entra a far parte della grande famiglia Vero Volley: a…

1 Luglio 2025