F1, Renault abbandona dal 2026. Stop alla produzione di motori

F1 Renault. Uno dei connubi più iconici e vincenti nella storia della categoria regina del motorsport internazionale si rompe nuovamente. La celebre casa francese ha annunciato, infatti, che continuerà a produrre motori per la F1 fino alla fine del 2025. E poi stop. Si tratta di una separazione definitiva da quello che per la Régie è stato un grande amore lasciato e ripreso più volte oppure ci sarà un giorno un altro nuovo ritorno in grande stile? Chissà. Sicuramente, al momento attuale è impossibile fare la benché minima previsione su questo punto e ci si può solamente basare sul dato concreto e ufficiale.

E cioè che la Renault dice addio alla massima formula a partire dal 2026 interrompendo l’attuale produzione delle power unit per l’Alpine nella storica struttura di Viry-Châtillon. Superata tale fase, quest’ultima verrà riconvertita in un polo tecnologico ingegneristico che aspira a diventare punto di riferimento nel settore. Come accennato, il disimpegno della Renault dalla F1 non è nuovo ai libri di storia di questo sport. Nel 1985 abbandonò l’avventura da costruttore con la propria scuderia e l’anno dopo anche come fornitrice di propulsori per poi ritornarci nel 1989 per la nuova era dei motori aspirati.

Come team indipendente, invece, rientrò in F1 nel 2002 acquistando la Benetton e vincendo con Fernando Alonso i Mondiali del 2005 e 2006. Poi il nuovo abbandono a fine 2011 e il ritorno sulla scena nel 2016. Se i francesi decideranno un giorno di ripensarci ancora non potrà che essere sempre una grande notizia per il mondo della F1 a cui la Renault ha apposto il proprio glorioso marchio da protagonista di grande livello qualitativo e tecnologico.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/10/f1-renault-abbandona-dal-2026-stop-alla-produzione-di-motori.php

Articoli recenti

  • Volley

Fondazione del Mediterraneo per lo Sport e Prisma La Cascina Taranto

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Lube Volley e Alperia, insieme per generare energia vincente

A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano, parola al dg Lini: «Un gruppo nuovo ma già compatto»

Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

“Più di una squadra”: presentata Sonepar Padova 2025_26

La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Auger Aliassime all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Oggi pomeriggio l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena a Macerata

Con il club toscano si sta allenando il palleggiatore danese di 25 anni Mikkel Hoff L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

8 Ottobre 2025