Giornata ricca di news quella di oggi a Spa-Francorchamps. In questo nostro articolo vi proponiamo una sintesi mirata delle principali notizie della giornata odierna che ha preceduto l’inizio delle attività in pista del Gran Premio del Belgio.
Esteban Ocon sarà pilota ufficiale del team Haas a partire della prossima stagione. La notizia, nell’aria da quando lo stesso pilota francese aveva annunciato il suo “divorzio” da Alpine, è stata ufficializzata oggi con un comunicato del team americano. Qui sotto il messaggio su ‘X’ con il quale Ocon ha fatto sapere ai suoi fan la decisione sul suo futuro.
Very proud to announce I will be joining @HaasF1Team in 2025 on a multi-year deal.
I am thrilled to embark on this new chapter in my F1 career and join an ambitious racing team whose spirit, work ethic, and undeniable upward trajectory has really impressed me. I’d like to thank… pic.twitter.com/8ZrYV6Jdz1
— Esteban Ocon (@OconEsteban) July 25, 2024
Come in Ungheria, anche nel paddock di Spa-Francorchamps si rincorrono le voci, sempre più insistenti, di un possibile cambio di sedile in casa Red Bull. Sergio Perez, confermato prima anche per il prossimo anno, potrebbe essere “appiedato” invece già dopo la pausa estiva. Helmut Marko non ha fatto mistero di questo e le perazioni per portare Daniel Ricciardo in Red Bull e Liam Lawson in Racing Bulls sembrano ormai avviate. Tutto questo per la gioia di Yuki Tsunoda che non ha molto gradito tutto questo, visto che, in classifica piloti, si trova davanti al compagno australiano.
Il Gran Premio del Belgio vede sempre tutti i team portare delle ali molto scariche per sfruttare al meglio la velocità delle monoposto sui lunghi rettilinei del tracciato di Spa-Francorchamps. Oltre a questo, nella pit lane del tracciato belga, pare che Red Bull sia tornata alla vecchia RB20, quella per intenderci con i bazooka. E proprio il team austriaco ha fatto sapere che sulla monoposto di Max Verstappen sarà montata la quinta Power Unit e questo comporterà una penalità in griglia per il pilota olandese.
La Scuderia di Maranello è arrivata in Belgio con la SF-24 vista in Ungheria. Gli aggiornamenti al fondo vettura dovrebbero risolvere i problemi di bouncing che affliggono la monoposto di Leclerc e Sainz, dopo gli ultimi aggiornamenti. Vasseur spera che quanto gli hanno “raccontato” i tecnici risponda al vero ma solo la pista potrà dare la risposta definitiva su questo aspetto.
La crescita di Mercedes non ferma gli sviluppi e in Belgio, Lewis Hamilton e George Russell potranno contare su un nuovo fondo vettura. Novità anche in casa Aston Martin, in ombra nelle ultime gare.
El Aston Martin en Spa#f1 #BelgianGP pic.twitter.com/Ck6aE6uZkn
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 25, 2024
Nel paddock di Spa-Francorchamps uno degli argomenti più chiacchierati è stato il comportamento di Verstappen in gara in Ungheria. I suoi team radio non sono piaciuti né alla sua squadra, né ai vertici di Mercedes. Toto Wolff dovrà lavorare parecchio se vuole davvero portare il campionissimo olandese nel team tedesco.
Fonte: https://www.circusf1.com/2024/07/f1-le-notizie-di-oggi-dal-paddock-di-spa-francorchamps.php
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…
Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…
E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…
Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…
Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…