F1, La non facile convivenza tra Leclerc e Sainz in Ferrari nel 2024

credit: @Scuderia Ferrari Press Office

Charles Leclerc ha rinnovato, Carlos Sainz no. Partirà così la stagione 2024 della Ferrari in Formula 1 con due piloti che si troveranno in due condizioni molto diverse tra loro.

Il monegasco sarà più “tranquillo”, sicuro si sé e consapevole di avere i vertici Ferrari molto vicini e la squadra pronta a supportarlo in ogni sua richiesta. Lo spagnolo invece, con un contratto in scadenza a fine 2024, si sentirà un po’ “isolato” ma anche più libero di dimostrare il suo talento, non solo in pista ma soprattutto nei confronti del compagno di squadra.

Una situazione non facile nella quale Fred Vasseur sarà chiamato in prima persona ad una gestione forte ed autoritaria per evitare situazioni spiacevoli per il team di Maranello.

Voci di mercato danno Sainz in Audi a partire dal 2026, anno in cui la casa di Ingolstadt farà il suo ingresso in Formula 1. E’ molto probabile che lo spagnolo possa aver già preso un accordo con l’attuale Team Sauber per guidare per loro il prossimo anno. La decisione sarebbe maturata sul finire dello scorso anno, dopo che alcuni episodi interni al team non sono piaciuti a Sainz e al suo entourage. Oltre a questo le distanze per un rinnovo, intavolate nel momento in cui lo spagnolo si trovava davanti al compagno nella classifica mondiale piloti, non sono mai state così strette, soprattutto per il valore dell’ingaggio e i premi.

Da lì la decisione di Carlos di chiudere il capitolo con Maranello e “giocarsi” la carta dei 4 anelli.

In Ferrari dal 2021, lo spagnolo ha chiuso il suo primo anno con la Scuderia di Maranello al quinto posto assoluto nella classifica piloti, davanti al suo compagno di squadra Leclerc. In quella stagione, Sainz è stato anche l’unico pilota a vedere la bandiera a scacchi di ogni gara della stagione.

Nel 2022, Sainz conferma il quinto posto nella classifica piloti con 246 punti, con all’attivo 9 podi, 3 pole, 2 giri veloci e una vittoria. E infine il 2023 dove ha chiuso al 7° posto: da ricordare la sua pole position e il terzo posto finale in gara a Monza, dopo un duello serrato con il compagno di squadra. La pole nella gara successiva a Singapore, lo vede poi cogliere anche l’unica vittoria stagionale per la Ferrari.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/01/f1-la-non-facile-convivenza-tra-leclerc-e-sainz-in-ferrari-nel-2024.php

Articoli recenti

  • Volley

Civitanova-Trento 3-1, Nikolov: “Avremmo potuto anche vincerla 3-0”. I commenti di Medei e D’heer

Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Favaro carica l’Altotevere: “In Sardegna per la svolta”

Ha “riassaggiato” il taraflex a distanza di oltre un mese dalla distorsione alla caviglia che si era procurato nell’allenamento congiunto…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Mastracci: “Con Brescia sarà dura, vogliamo rendere felici i tifosi”

MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro entra nelle 48 ore che precedono la sfida di lusso contro la Gruppo…

30 Ottobre 2025
  • Basket

Fontecchio da star: “Felice e in fiducia”

Tredici. Quattordici. Quattordici. Dieci. Simone Fontecchio ha iniziato la sua quarta stagione NBA dando i numeri. Numeri lusinghieri. I migliori…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Sponsor e società sportive: una storia millenaria

Già nel 590 a.C., gli atleti che si sfidavano ai giochi olimpici, ricevevano ricompense dallo stato e godevano di privilegi…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Acuto UYBA, sinfonia Scandicci: quarto successo consecutivo per la squadra di Gaspari

Poker per la Savino Del Bene Volley, che conquista la quarta vittoria consecutiva tra le mura amiche del Pala BigMat…

30 Ottobre 2025