F1, Il piano Ferrari per le ultime gare: sviluppi, messa a punto e… rischiare

Charles Leclerc – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

La Ferrari, negli ultimi due Gran Premi di Baku e Singapore, ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto. Nonostante questo il ritardo dalla Red Bull è sceso a 34 punti. Il team austriaco occupa la seconda posizione nella classifica mondiale costruttori con 475 punti, mentre Ferrari ora ne ha 441. Con ancora sei gare al termine della stagione e una pausa di ben tre settimane, a Maranello si studia un piano per la conquista della medaglia d’argento. Gli ingredienti sono tre: sviluppi, messa a punto e rischiare.

FERRARI SF-24, GLI ULTIMI SVILUPPI DELL’ANNO

Tre settimane di pausa tra Singapore ed Austin permetteranno alla Ferrari, così come però anche agli altri Team, di portare in pista gli ultimi sviluppi della stagione 2024. McLaren, Red Bull e Ferrari sicuramente porteranno un aggiornamento delle loro monoposto alla prima gara sul suolo americano. Per la Scuderia di Maranello si vocifera che si stia lavorando ad un’evoluzione ancora più spinta dell’ala flessibile anteriore. Insieme a questo aggiornamento i tecnici di Maranello potrebbero portare l’ennesima evoluzione del fondo, per affrontare l’ultima parte di stagione.

La SF-24, dopo la pausa estiva, si è dimostrata costantemente più performante della RB20 e gli sviluppi programmati ci si augura possano permettere di mantenere questo vantaggio competitivo.

FERRARI SF-24, LA MESSA A PUNTO

Nel corso di tutti i diciotto Gran Premi fin qui disputati, la messa a punto delle monoposto durante il fine settimana è sempre stato uno degli aspetti cruciali per poter estrarre la miglior performance. In particolare una meticoloso lavoro per assecondare le spesso misteriose gomme Pirelli, ha permesso di fare la differenza sul giro secco oppure sul passo gara. La SF-24, sia nelle mani di Charles Leclerc che in quelle di Carlos Sainz, si è dimostrata più problematica in qualifica che non sul passo gara.

RISCHIARE PER VINCERE

Il mantra di Fred Vasseur è ormai noto: “Devi rischiare ovunque, se vuoi vincere“. Piano piano, il Vasseur pensiero sta diventando comune a tutto il team.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/09/f1-il-piano-ferrari-per-le-ultime-gare-sviluppi-messa-a-punto-e-rischiare.php

Articoli recenti

  • Volley

Martedì via alla preparazione: cinque Campioni d’Italia al lavoro

Trento, 18 agosto 2025 Dopo il lungo weekend di Ferragosto, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di iniziare la…

18 Agosto 2025
  • Volley

Ancora il Macron Hero sul petto dei Campioni della Yuasa!

Una partnership che si conferma e si consolida: sarà ancora il Macron Hero a dare bella mostra di sé sulle…

18 Agosto 2025
  • Volley

Ultime settimane per acquistare gli abbonamenti a prezzi agevolati.

Piacenza, 18 agosto 2025 – Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy…

18 Agosto 2025
  • Motori

Bagnaia, il mal di Ducati e l’incognita futuro: c’era una volta un campione del mondo  

Non c’è pace per Francesco Bagnaia. Il ritorno della MotoGP dopo la pausa estiva avrebbe dovuto coincidere con la “rinascita”…

18 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Sinner con Siniakova nel doppio misto: Navarro rinuncia

Sorteggiato il tabellone del doppio misto degli US Open. Vavassori ed Errani difendono il titolo contro Rybakina/Fritz. Sinner, dopo il…

18 Agosto 2025
  • Volley

Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in…

18 Agosto 2025