F1, Gran Premio a Imola: l’albo d’oro dal 1980 ad oggi

Imola ospita i Gran Premi di Formula 1 dal 1980, quando il Gran Premio d’Italia si disputò sul tracciato emiliano. Dall’anno successivo la denominazione divenne Gran Premi di San Marino e si disputò fino al 2006. Occorrerà poi attendere il 2020 per riavere Imola in calendario, come Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna.

Qui sotto abbiamo raccolto le principali statistiche dei Gran Premi di Formula 1 che si sono disputati a Imola: l’albo d’oro con anno, pilota e team vincitore, le vittorie per pilota, team, motore e le pole position per pilota, team e motore.

Gp Imola F1, albo d’oro: anno, pilota e team

Anno  Pilota                  Scuderia
- Gp d'Italia ----------------------------
1980  Nelson Piquet          Brabham
- Gp San Marino --------------------------
1981  Nelson Piquet          Brabham
1982  Didier Pironi          Ferrari
1983  Patrick Tambay          Ferrari
1984  Alain Prost          McLaren
1985  Elio De Angelis         Lotus
1986  Alain Prost          McLaren
1987  Nigel Mansell          Williams
1988  Ayrton Senna          McLaren
1989  Ayrton Senna          McLaren
1990  Riccardo Patrese        Williams
1991  Ayrton Senna          McLaren
1992  Nigel Mansell          Williams
1993  Alain Prost          Williams
1994  Michael Schumacher      Benetton
1995  Damon Hill          Williams
1996  Damon Hill          Williams
1997  Heinz-Harald Frentzen   Williams
1998  David Coulthard  McLaren
1999  Michael Schumacher  Ferrari
2000  Michael Schumacher  Ferrari
2001  Ralf Schumacher  Williams
2002  Michael Schumacher  Ferrari
2003  Michael Schumacher  Ferrari
2004  Michael Schumacher  Ferrari
2005  Fernando Alonso  Renault
2006  Michael Schumacher  Ferrari
-Gp Emilia Romagna -----------------------
2020  Lewis Hamilton  Mercedes
2021  Max Verstappen  Red Bull
2022  Max Verstappen  Red Bull
2023  Non disputato per alluvione

Gp Imola F1, albo d’oro: vittorie per Pilota

Vittorie Pilota                 Anno (Team)
 7  Michael Schumacher     1994 (Benetton), 1999-2000 (Ferrari), 2002-2003-2024 (Ferrari), 2006 (Ferrari)
 3  Alain Prost         1984 (McLaren), 1986 (McLaren), 1993 (Williams)
 3  Ayrton Senna         1988 (McLaren), 1989 (McLaren), 1991 (McLaren)
 2       Max Verstappen         2021 (Red Bull), 2022 (Red Bull)
 2  Nigel Mansell         1987 (Williams), 1992 (Williams)
 2  Damon Hill         1995 (Williams), 1996 (Williams)
 2  Nelson Piquet         1980 (Brabham), 1981 (Brabham)
 1       Lewis Hamilton         2020 (Mercedes)
 1  Didier Pironi         1982 (Ferrari)
 1  Patrick Tambay         1983 (Ferrari)
 1  Elio De Angelis        1985 (Lotus)
 1  Riccardo Patrese 1990 (Williams)
 1  Heinz Harald Frentzen 1997 (Williams)
 1  David Coulthard 1998 (McLaren)
 1  Ralf Schumacher 2001 (Williams)
 1  Fernando Alonso 2005 (Renault)

Gp Imola F1, albo d’oro: vittorie Costruttori

Vittorie Scuderia       Anno
 8  Ferrari 1982 1983 1999 2000 2002 2003 2004 2006
 8  Williams 1987 1990 1992 1993 1995 1996 1997 2001
 6  McLaren 1984 1986 1988 1989 1991 1998
 2       Red Bull       2021, 2022
 2  Brabham 1980, 1981
 1       Mercedes       2020
 1  Lotus         1985
 1  Benetton 1994
 1  Renault 2005

Gp Imola F1, albo d’oro: vittorie per Motore

Vittorie  Motore
 8        Renault
 8        Ferrari
 5        Honda
 3        Ford Cosworth
 2        TAG Porsche
 2        Mercedes
 1        BMW
 1        RBPT

Gp Imola F1, albo d’oro: Pole Position per pilota

Pole      Pilota
 8        Senna
 5        M. Schumacher
 3        Arnoux
 2        Hakkinen
 2        Coulthard
 1        G. Villeneuve
 1        J. Villeneuve
 1        Piquet
 1        Mansell
 1        Prost
 1        Button
 1        Raikkonen
 1        Bottas
 1        Hamilton
 1        Verstappen

Gp Imola F1, albo d’oro: Pole Position per Costruttore

Pole      Team
 9        McLaren
 6        Ferrari
 4        Williams
 3        Lotus
 2        Renault
 2        Mercedes
 1        Brabham
 1        Benetton
 1        BAR
 1        Red Bull

Gp Imola F1, albo d’oro: Pole Position per Motore

Pole      Motore
 9        Renault
 7        Mercedes
 6        Ferrari
 6        Honda
 1        BMW
 1        RBPT

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/05/f1-gran-premio-a-imola-lalbo-doro-dal-1980-ad-oggi.php

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025