Va in scena il terzo Gran Premio di Miami della storia della Formula 1, sesta corsa del 2024 nonché secondo weekend Sprint della stagione. Vediamo insieme alcuni numeri e curiosità della gara a stelle e strisce.
13. Le Sprint Race corse fino ad ora nel Mondiale di Formula 1. L’esordio di questo formato di weekend risale al 2021 e in questa stagione ne sono previste sei al pari dell’anno scorso. Per la prima volta si corre una Sprint Race a Miami. Il bilancio Ferrari fino a questo punto racconta di una pole position, un giro più veloce, otto podi, 88 punti e 26 giri in testa pari a 135 km.
48. Il numero medio di sorpassi nelle due edizioni del Gran Premio di Miami fin qui disputate. In quella d’esordio, nel 2022, ci furono 45 cambi di posizione e le Ferrari si classificarono al secondo e al terzo posto con Charles e Carlos rispettivamente. Nel 2023 i sorpassi sono saliti a 51, mentre in pista il weekend per la Scuderia è stato più in salita: Carlos fu quinto, Charles settimo.
60. I mercati sui quali Ferrari è presente nel mondo. Uno dei principali è proprio quello statunitense dove quest’anno si celebrano i 70 di presenza ufficiale. Il primo importatore fu l’ex pilota e amico di Enzo Ferrari, Luigi Chinetti.
70. Gli equipaggi iscritti alla International Cavalcade di Ferrari negli Stati Uniti. Questa attività permette ad alcuni dei migliori clienti di essere protagonisti con le loro vetture su alcune delle strade più belle di Tennessee e Florida con arrivo a Miami in occasione della World Premiere che porterà allo svelamento di un nuovo modello Ferrari.
318. Le Ferrari realizzate fino ad ora: 148 sono le auto stradali, 92 le vetture da pista a ruote coperte, comprese le Sport e i Prototipi, 80 le monoposto, settanta delle quali costruite per competere in Formula 1.
Fonte: https://www.circusf1.com/2024/04/f1-gp-usa-miami-numeri-e-curiosita-della-gara-a-stelle-e-strisce.php
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…
Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…
Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…
Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…