F1, GP Imola (FP3): McLaren fa paura ma la Ferrari può davvero sognare

55 SAINZ Carlos (spa), Scuderia Ferrari SF-24, action during the Formula 1 MSC Cruises Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagne 2024, 7th round of the 2024 Formula One World Championship from May 17 to 19, 2024 on the Autodromo Enzo e Dino Ferrari, in Imola, Italy – Photo DPPI – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

Il bel sole dell’Emilia Romagna sul cielo di Imola e sulla Ferrari continua a splendere. Anche in queste ultime prove libere, la nuova SF-24 aggiornata mantiene le attese di ieri, con Carlos Sainz e Charles Leclerc che concludono al terzo e quarto posto. Risultati, però, poco veritieri almeno per quanto riguarda il giro secco, considerando che le due Rosse non sono riuscite ad avere un giro pulito nella loro simulazione di qualifica.

Davanti le paurose McLaren con Oscar Piastri che fa segnare 1:15.529, tre decimi di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris. Insomma, le macchine di Woking vogliono regalarsi un’altra grande soddisfazione, anche se le Ferrari saranno lì a dare fastidio. La simulazione gara di ieri, soprattutto con Leclerc, ha dimostrato che le Rosse possono dar filo da torcere alle McLaren non solo sul giro secco.

E la Red Bull? Ancora dispersa. La RB20 sembra non aver risolto a pieno i problemi di assetto emersi soprattutto alle Acque Minerali, anche se con gomma media i difetti sembrano essere più gestibili. Max Verstappen (sesto) si è invece continuato a lamentare con gomma soft, mentre Sergio Perez è addirittura andato a muro alla Variante Gresini, dopo aver perso il posteriore della sua vettura. Ma la Red Bull non si può mai dare per sconfitta. Certo è che se Max riuscisse a conquistare la pole position, dovremmo parlare quasi di miracolo, per quello che si è visto finora.

Anche per questo, le facce in casa Ferrari sembrano più che distese, con un Leclerc tonico e pimpante come non si vedeva da tempo in un weekend di gara. Per ora gli aggiornamenti sono promossi, ma oggi alle 16:00 avremo la prima porzione di verità. Domani l’altra. Pioggia permettendo ovviamente. Certo è che pochi avrebbero scommesso alla vigilia su una lotta a tre per la vittoria, con addirittura la Red Bull ad essere il team più in difficoltà. A testimonianza di come le cose cambino rapidamente in Formula 1.

GP IMOLA (Made in Italy e dell’Emilia Romagna) F1 2024: PROVE LIBERE III (FP3)

#  Pilota         Team             Tempo            Gap  Giro 
 1 Oscar Piastri MCLAREN         1:15.529  14
 2 Lando Norris  MCLAREN  1:15.829 +0.300s 14
 3 Carlos Sainz  FERRARI  1:16.067 +0.538s 21
 4 Charles Leclerc FERRARI  1:16.087 +0.558s 19
 5 George Russell MERCEDES 1:16.095 +0.566s 15
 6 Max Verstappen RED BULL RACING 1:16.366 +0.837s 21
 7 Alexander Albon WILLIAMS  1:16.470 +0.941s 13
 8 Esteban Ocon  ALPINE RENAULT 1:16.481 +0.952s 18
 9 Lance Stroll  ASTON MARTIN  1:16.543 +1.014s 23
10 Nico Hulkenberg HAAS FERRARI 1:16.547 +1.018s 14
11 Daniel Ricciardo RB HONDA RBPT 1:16.560 +1.031s 14
12 Sergio Perez  RED BULL RACING 1:16.631 +1.102s 18
13 Yuki Tsunoda  RB HONDA RBPT 1:16.668 +1.139s 13
14 Valtteri Bottas KICK SAUBER  1:16.695 +1.166s 14
15 Logan Sargeant WILLIAMS  1:16.794 +1.265s 15
16 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:16.923 +1.394s 11
17 Lewis Hamilton MERCEDES 1:16.960 +1.431s 15
18 Fernando Alonso ASTON MARTIN    1:17.339 +1.810s 10
19 Pierre Gasly  ALPINE RENAULT 1:17.361 +1.832s 16
20 Zhou Guanyu   KICK SAUBER  1:17.891 +2.362s 14

Qui sotto le classifiche dei tempi delle prime due sessioni di prove libere di ieri.

GP IMOLA (Made in Italy e dell’Emilia Romagna) F1 2024: PROVE LIBERE I (FP1)

#  Pilota         Team            Tempo             Gap  Giri 
 1 Charles Leclerc FERRARI  1:16.990  30
 2 George Russell MERCEDES 1:17.094 +0.104s 28
 3 Carlos Sainz  FERRARI  1:17.120 +0.130s 25
 4 Sergio Perez  RED BULL 1:17.233 +0.243s 23
 5 Max Verstappen RED BULL  1:17.240 +0.250s 21
 6 Yuki Tsunoda  RB HONDA  1:17.388 +0.398s 29
 7 Lewis Hamilton MERCEDES 1:17.408 +0.418s 27
 8 Lando Norris  MCLAREN  1:17.602 +0.612s 17
 9 Oscar Piastri MCLAREN  1:17.807 +0.817s 25
10 Fernando Alonso ASTON MARTIN  1:17.867 +0.877s 18
11 Pierre Gasly  ALPINE RENAULT 1:17.905 +0.915s 21
12 Lance Stroll  ASTON MARTIN  1:18.072 +1.082s 22
13 Daniel Ricciardo RB HONDA RBPT 1:18.142 +1.152s 26
14 Esteban Ocon  ALPINE RENAULT 1:18.612 +1.622s 29
15 Oliver Bearman HAAS FERRARI 1:18.667 +1.677s 31
16 Valtteri Bottas KICK SAUBER  1:18.827 +1.837s 23
17 Zhou Guanyu   KICK SAUBER  1:19.129 +2.139s 18
18 Logan Sargeant WILLIAMS  1:19.901 +2.911s 22
19 Alexander Albon WILLIAMS  1:20.050 +3.060s 8
20 Nico Hulkenberg HAAS FERRARI 1:21.059 +4.069s 20

GP IMOLA (Made in Italy e dell’Emilia Romagna) F1 2024: PROVE LIBERE II (FP2)

#  Pilota         Team             Tempo            Gap  Giro 
 1 Charles Leclerc FERRARI  1:15.906  28
 2 Oscar Piastri MCLAREN         1:16.098 +0.192s 29
 3 Yuki Tsunoda  RB HONDA  1:16.286 +0.380s 31
 4 Lewis Hamilton MERCEDES 1:16.297 +0.391s 28
 5 George Russell MERCEDES 1:16.311 +0.405s 31
 6 Carlos Sainz  FERRARI  1:16.423 +0.517s 29
 7 Max Verstappen RED BULL  1:16.447 +0.541s 22
 8 Sergio Perez  RED BULL  1:16.552 +0.646s 24
 9 Nico Hulkenberg HAAS FERRARI 1:16.826 +0.920s 27
10 Fernando Alonso ASTON MARTIN  1:16.838 +0.932s 28
11 Daniel Ricciardo RB HONDA 1:16.967 +1.061s 31
12 Lando Norris  MCLAREN         1:16.980 +1.074s 29
13 Lance Stroll  ASTON MARTIN  1:16.991 +1.085s 25
14 Esteban Ocon  ALPINE RENAULT 1:17.008 +1.102s 30
15 Pierre Gasly  ALPINE RENAULT 1:17.064 +1.158s 31
16 Valtteri Bottas KICK SAUBER     1:17.088 +1.182s 27
17 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:17.129 +1.223s 31
18 Alexander Albon WILLIAMS        1:17.135 +1.229s 22
19 Zhou Guanyu   KICK SAUBER  1:17.606 +1.700s 27
20 Logan Sargeant WILLIAMS        1:17.848 +1.942s 21

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/05/f1-gp-imola-fp3-mclaren-fa-paura-ma-la-ferrari-puo-davvero-sognare.php

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time: Stefano Giannotti confermato

Il presidente Fabio Zuliani e tutto il consiglio direttivo del Volley Team Club San Donà, sono lieti di annunciare la…

18 Giugno 2024
  • Volley

Volleyball Nations League 2024, Italia in campo per la Week 3

Volleyball Nations League 2024Azzurri pronti per la Week 3 a Lubiana, in Slovenia. Il primo match sarà contro la Polonia,…

18 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Griekspoor all’ATP Halle, il risultato in diretta live della partita

I precedenti, tuttavia, sorridono a Sinner che ha vinto 4 confronti su 4, tutti giocati su cemento. L'ultimo, però, è…

18 Giugno 2024
  • Volley

B maschile, arriva la conferma di Mattia Borgato a Monselice

Dopo la conferma di Cicorella arriva anche la prima della rosa che andrà a disputare la nuova stagione 2024_24. Si…

18 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile, sulla panchina della Pallavolo San Giorgio resta Matteo Capra

Il primo tassello per la stagione sportiva 2024/2025 è la conferma dell’head coach che vedrà la neopromossa formazione piacentina ai…

18 Giugno 2024
  • Volley

Riccardo Mian schiaccerà per Belluno

Da un Riccardo all’altro: una volta ufficializzato l’ingaggio di Cengia, tocca a Mian. A uno schiacciatore dal curriculum di tutto rispetto: in A3?…

18 Giugno 2024