Cala il sipario sulle prove libere del Gran Premio del Canada, sul circuito di Montreal. Per la fortuna dei piloti, le FP3 sono le uniche a disputarsi su pista asciutta per tutta la durata della sessione. Non a caso, basta guardare i tempi registrati nelle prime due sessioni: Norris il più veloce nelle FP1 in 1:24.435, davanti alle due Ferrari di Sainz e Leclerc, mentre nelle FP2 è stato Alonso il più veloce in 1:15.810, davanti alla Mercedes di George Russell e al compagno di squadra Lance Stroll.
Nella mattinata canadese svetta la Mercedes di Lewis Hamilton, che firma un inarrivabile 1:12.549, quasi 4 decimi più veloce della Red Bull di Max Verstappen. Davvero in palla il sette volte campione del mondo, a suo agio come non mai con la sua vettura sulle stradine di Montreal. La conferma della bontà del comportamento delle Frecce d’Argento la fornisce George Russell, terzo a pochi millesimi di distanza dal campione del mondo olandese. Molto bene l’Aston Martin con Lance Stroll, 4°, davanti alla McLaren di Oscar Piastri e alla sorprendente RB di Daniel Ricciardo. Settima l’altra McLaren di Lando Norris, davanti a Fernando Alonso, Sergio Perez e a un deludente Charles Leclerc. Allarmante il rendimento della Ferrari, come testimonia il 12° posto di Carlos Sainz, accentuato da un team radio nei minuti finali del monegasco, in cui denuncia l’estrema lentezza della SF-24. Per capire se la scuderia di Maranello potrà risalire la china o dovrà correre in difesa in questo week-end, bisogna attendere le 22, orario del semaforo verde delle qualifiche del Gran Premio del Canada.
# Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Lewis Hamilton MERCEDES 1:12.549 31 2 Max Verstappen RED BULL RACING 1:12.923 +0.374s 32 3 George Russell MERCEDES 1:12.957 +0.408s 33 4 Lance Stroll ASTON MARTIN 1:13.026 +0.477s 27 5 Oscar Piastri MCLAREN 1:13.266 +0.717s 32 6 Daniel Ricciardo RB HONDA RBPT 1:13.279 +0.730s 34 7 Lando Norris MCLAREN 1:13.293 +0.744s 32 8 Fernando Alonso ASTON MARTIN 1:13.340 +0.791s 30 9 Sergio Perez RED BULL RACING 1:13.342 +0.793s 29 10 Charles Leclerc FERRARI 1:13.349 +0.800s 28 11 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:13.439 +0.890s 30 12 Carlos Sainz FERRARI 1:13.570 +1.021s 33 13 Valtteri Bottas KICK SAUBER 1:13.642 +1.093s 32 14 Logan Sargeant WILLIAMS 1:13.663 +1.114s 31 15 Yuki Tsunoda RB HONDA RBPT 1:13.716 +1.167s 31 16 Pierre Gasly ALPINE RENAULT 1:13.737 +1.188s 29 17 Nico Hulkenberg HAAS FERRARI 1:13.777 +1.228s 27 18 Alexander Albon WILLIAMS 1:13.880 +1.331s 22 19 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:14.075 +1.526s 31 20 Zhou Guanyu KICK SAUBER 1:18.656 +6.107s 4
Fonte: https://www.circusf1.com/2024/06/f1-gp-canada-fp3-hamilton-vola-a-montreal-davanti-a-verstappen-ferrari-allarmante.php
Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…
Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…
Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…