F1, Ferrari teme ora la crescita di McLaren e Mercedes

Il doppio zero della Ferrari in Canada mette una seria pressione alla Scuderia di Maranello, in vista del prossimo Gran Premio di Spagna e del successivo filotto che, da fine giugno a fine luglio, vede nell’ordine Austria, Gran Bretagna, Ungheria e Belgio.

– credit: @Scuderia Ferrari Press Office

Chi è la seconda forza del Campionato Mondiale 2024 di Formula 1? Guardando la classifica costruttori, possiamo tranquillamente dire Ferrari. I punti della Scuderia di Maranello sono 252, con un vantaggio sulla McLaren di 40 e un ritardo da Red Bull di 49.

La crescita del team di Woking è ormai cosa assodata. Lando Norris, nelle ultime cinque gare, ha collezionato una vittoria, tre secondi posti e il quarto posto di Monaco. Un po’ “meno bene” ha fatto Oscar Piastri ma i suoi risultati, insieme a quelli del compagno di squadra, hanno permesso alla McLaren di tenere nel mirino la Ferrari.

Il Team Mercedes non ha mai impensierito la Ferrari, anche se la performance mostrata nel week end canadese dove, per la prima volta quest’anno, un pilota di una freccia d’argento è salito sul podio, potrebbe preoccupare i vertici di Maranello per il proseguo del mondiale. Il team di Toto Wolff pare infatti abbia “trovato” qualcosa per migliorare decisamente la performance della W15.

Barcellona, decima gara del Calendario F1 2024, potrebbe essere un po’ la cartina di tornasole di questa stagione. Il tracciato del Montmelò, teatro per tanti anni dei test invernali, ha una conformazione di pista che mette in luce pregi e difetti delle monoposto.

Chi performerà al meglio nel Gran Premio di Spagna sarà il più serio candidato alla conquista del titolo mondiale e tra Ferrari, McLaren e Mercedes si potrà capire un po’ meglio chi potrà diventare la seconda forza di questo mondiale.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/06/f1-ferrari-teme-ora-la-crescita-di-mclaren-e-mercedes.php

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria in rimonta contro Shapovalov, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo per gli ottavi di finale…

31 Agosto 2025
  • Volley

Caterina De Marinis: “Che soddisfazione vedere Valentina e Reka sul podio più alto”

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno vinto ad Amburgo in Germania il loro primo Elite16 superando nell’atto conclusivo del torneo le brasiliane Thamela/Victoria, la…

31 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Alcaraz ai quarti, sfiderà Lehecka

Carlos Alcaraz è ai quarti di finale dello US Open. Il numero 2 al mondo ha sconfitto il francese Arthur Rinderknech…

31 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia sperimenta (anche i tre schiacciatori), batte l’Olanda e conquista la ‘Fipav Cup’

L’Italia concede il tris e davanti ai 4.300 spettatori del PalaVela di Torino gli azzurri, guidati dal commissario tecnico Ferdinando De…

31 Agosto 2025
  • Volley

Gottardi-Orsi Toth superano le numero uno al mondo e conquistano il primo Elite16

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth splendono ad Amburgo (Germania) e salgono sul gradino più alto del podio del sesto Elite16 stagionale. La…

31 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Bosnia diretta: segui il match degli Europei di basket LIVE

20:44 Ancora Fontecchio: seconda tripla e sorpasso Italia! Prima Diouf, freddissimo dalla lunetta, riporta l'Italia a -1, poi Fontecchio con…

31 Agosto 2025