F1, Come cambia il format Sprint che debutta in Cina e a Miami

Il campionato mondiale 2024 vede il debutto in Formula 1 di un nuovo format Sprint, rivisto rispetto a quanto abbiamo avuto fino allo scorso anno. Andiamo a scoprire cosa cambia e come cambia il format che vedremo per la prima volta quest’anno al Gran Premio di Cina e poi nel successivo a Miami. I fine settimana con qualifiche e gara Sprint restano sempre sei, anche nel 2024.

Prove Libere I, Qualifiche e Gara Sprint, Qualifiche e Gara “classica”. Saranno questi, nell’ordine, la sequenza degli eventi che caratterizzeranno i fine settimana di un Gran Premio con il format Sprint. Si comincia il venerdì con l’unica sessione di prove libere, della durata di un’ora. Sempre il venerdì, il programma prevede la sessione di qualifiche valide per la gara sprint che si disputerà poi sabato, come primo evento della giornata.

Sempre sabato, dopo la gara Sprint, sarà la volta delle qualifiche, valide per lo schieramento di partenza della classica gara che si correrà sempre domenica.

Rispetto allo scorso anno, resta invariato solo l’appuntamenti iniziale del venerdì (FP1) e quello finale di domenica (gara), mente hanno trovato una diversa collocazione nel fine settimana della F1 sia le qualifiche che la gara Sprint.

Format 2023                     |  Format 2024
Prove Libere 1                  |  Prove Libere 1
Qualifiche, per la gara         |  Qualifiche, per la gara sprint
Qualifiche, per la gara Sprint  |  Gara Sprint 
Gara Sprint                     |  Qualifiche, per la gara
Gara                            |  Gara

Oltre ai Gran Premio di Cina (Shanghai) dal 19 al 20 aprile e degli USA (Miami) dal 3 al 5 maggio, nel calendario F1 2024, sono previsti altri quattro fine settimana con il nuovo format Sprint. Dal 28 al 30 giugno il nuovo formato farà il suo debutto in Europa, nel Gran Premio d’Austria sul circuito di Spielberg. A Ottobre, Novembre e Dicembre, sono invece in programma i Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, del Brasile a San Paolo e del Qatar a Lusail.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/04/f1-come-cambia-il-format-sprint-che-debutta-in-cina-e-a-miami.php

Articoli recenti

Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”
  • Volley

Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!”…

1 Aprile 2025
David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”
  • Volley

David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…

1 Aprile 2025
Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscitoPollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito
  • Volley

Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025
  • Volley

Ben Tara verso Gara 1: «Mi aspetto una serie bellissima da giocare»

Perugia , 01 aprile 2025 Lavoro a pieno ritmo con intensità, testa e cuore. Si avvicina a grandi passi l’inizio…

1 Aprile 2025
  • Volley

Disponibile la cartella stampa in vista delle Semifinali Play Off

SuperLega Credem BancaDisponibile la cartella stampa Play Off aggiornata con risultati e curiosità in vista delle Semifinali Scudetto Con la…

1 Aprile 2025
  • Volley

Gara 2 Semifinali Scudetto, info prevendita biglietti per Lube – Sir

A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 1° aprile, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara…

1 Aprile 2025