F1 2024 vs 2023: il confronto tra piloti, mostra un Verstappen in difficoltà

La conquista del titolo mondiale 2023 era stata un’impresa semplice per Max Verstappen. Così non è nel 2024 dove, dopo i primi 14 Gran Premi, l’olandese ha lasciato agli avversari la metà delle vittorie (erano state 2, nel 2023). E se le pole position (8) sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno, il numero di podi è passato da 14 a 9, segno evidente della crescita dei suoi avversari e dello “smarrimento” del suo compagno di squadra.

SPA, BELGIUM – JULY 26: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing laughs in the garage with Oracle Red Bull Racing Team Principal Christian Horner and Oracle Red Bull Racing Team Consultant Dr Helmut Marko during practice ahead of the F1 Grand Prix of Belgium at Circuit de Spa-Francorchamps on July 26, 2024 in Spa, Belgium. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202407260838 // Usage for editorial use only //

Approfittando della pausa estiva, vi abbiamo mostrato le statistiche dei piloti di Formula 1 in questi primi 14 Gran Premi della stagione 2024 [ LEGGI QUI ]. La nostra analisi ci ha portato a dividire il mondiale in due metà: le prime sette gare avevano visto una Red Bull e un Max Verstappen davanti a tutti; una fotografia diversa quella delle ultime sette gare. In questo articolo invece, andremo a confrontare la classifica piloti F1 2024 con quella della passata stagione, sempre dopo 14 gare, compresi anche tre fine settimana con il format Sprint.

La tabella qui sotto riportata, mostra tutti i punti conquistati dai primi 10 piloti in classifica, permettendo poi di confrontare i totali del 2024 con quelli dello scorso anno. La prima cosa che salta all’occhio è che cinque piloti hanno fatto meno punti del 2023 e cinque più punti dello scorso anno. Al di là di Fernando Alonso che registra un -121 punti (-71%) e Lance Stroll con poco più della merà dei punti del 2023 (-23 | -49%), la tabella mostra come i due piloti Red Bull siano quelli con i passivi più altri: -88 punti per il messicano (-40%) e -87 punti per l’olandese (-24%). Altro pilota in negativo è Lewis Hamilton (-14 | -8,5%).

Verstappen guida ancora la classifica piloti con 277 punti e un “solido” vantaggio (78 punti) sul suo più diretto inseguitore, Lando Norris, ma tutti gli avversari alle sue spalle hanno un bottino di punti molto più ricco che non lo scorso anno. In particolare i due piloti McLaren presentano delle crescite percentuali davvero importanti: Piastri +364% e Norris +152%. L’australiano, sempre dopo 14 gare, ha infatti ben 131 punti in più del 2023 mentre l’inglese ha fatto registrare un +120. Crescite anche in casa Ferrari sia con Charles Leclerc (+66 punti | +59%) che con Carlos Sainz (+45 punti | +38%).

F1 2024 vs 2023: la classifica Piloti 2024 e il confronto con il 2023, dopo 14 gare

La classifica Piloti 2024 e il confronto con il 2023, dopo 14 Gp

Al di là dei punti in classifica, siamo andati poi ad analizzare anche pole position, vittorie e podi. La tabella qui sotto mette a confronto i dati del 2024 e quelli del 2023, sempre dopo 14 gare e sempre per i primi dieci piloti della classifica 2024. Partendo da Verstappen, i numeri raccontano di come il pilota olandese abbia conquistato lo stesso numero di pole position (8) anche se poi le vittorie di quest’anno sono solo 7, rispetto alle 12 del 2023. Anche i podi sono passati da 14 a 9. Tornando alle vittorie, si può notare come Perez sia passato da due successi a zero e che le sette vittorie lasciate sul campo dai Red Bull siano state ripartite abbastanza equamente tra tutti gli altri: Norris, Leclerc, Piastri, Sainz e Russell hanno un successo a testa, mentre Hamilton è riuscito a salire due volte sul gradino più alto del podio. Anche guardando ai podi, quasi tutti gli altri piloti non Red Bull, hanno fatto meglio del 2023: Norris +6, Piastri e Sainz +4, Leclerc +3 e Russell +1. Un po’ a sorpresa troviamo Hamilton con lo stesso numero di podi (4), mentre Alonso è passato da 7 a 0!

Pole position, vittorie e podi, dopo 14 Gran Premi: 2024 vs 2023

Pole position, vittorie e podi, dopo 14 Gran Premi: 2024 vs 2023

Come sarà la seconda parte della stagione F1, dopo la pausa estiva? Lo scopriremo presto, a partire dal Gran Premio d’Olanda in programma il 25 agosto e poi Monza che si correrà domenica 1° settembre. E dopo queste due gare europee, la Formula 1 affronterà le ultime 8 gare in calendario tra Asia e America.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/08/f1-2024-vs-2023-il-confronto-tra-piloti-mostra-un-verstappen-in-difficolta.php

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…

27 Agosto 2025
  • Volley

Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, sarà la Germania di Bregoli a sfidare l’Italia agli Ottavi

Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali femminili: risultati 27 agosto, classifiche finali delle Pool e programma degli ottavi

Completata la prima fase dei Campionati del Mondo. Nella Pool E la Turchia ha battuto il Canada conquistando il primato…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia ai quarti: spiccano Mati e Tizi-Oualou

Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Ecco la preseason della Tinet Prata

Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…

27 Agosto 2025