Ducati ha un nemico: le gomme. Bagnaia: “La moto ha un potenziale enorme”

La guerra collettiva alla Ducati sta cominciando ad avere i suoi effetti. Non solo per la crescita di Aprilia e Ktm e in prospettiva di Yamaha e Honda. Specie la prima che lunedì a Jerez proverà un M1 completamente nuova e che dopo l’ingegnere capo della performance Massimo Bartolini sta cercando di strappare a Borgo Panigale anche il team satellite Pramac. A pesare sulle Rosse, che per altro da 63 gare si qualificano con almeno una moto in prima fila e da 49 salgono sul podio, sono soprattutto le Concessioni. Che significano soprattutto limiti per la Ducati. E per lo sviluppo della nuova GP24, moto sulla quale proprio per questo Gigi Dall’Igna ha deciso di spingere molto sull’acceleratore delle novità (motore, distribuzione dei pesi, aerodinamica), è un problema.

Problemi di gomme: le parole di Pecco Bagnaia

I guai, dopo una pre-season straordinaria, sono arrivati fin dal Qatar sotto forma di chattering, ovvero saltellamenti per la gestione delle gomme. Specie il posteriore. Colpa, s’è capito ora, delle nuove Michelin, con una carcassa costruttiva molto diversa rispetto agli pneumatici 2023. Il problema è che Michele Pirro ormai è quasi disoccupato (testa più per la Panigale V4 della Superbike che per la MotoGP) proprio per le limitazioni enormi ai test privati Ducati. E non può neppure fare wild card, come questo fine settimana Dani Pedrosa per la Ktm, Lorenzo Savadori per l’Aprilia e Stefan Bradl per la Honda.
«Risolvere i problemi di chattering è più complicato del previsto, c’è qualcosa che sfugge ai tecniciafferma Pecco Bagnaia, ma davvero a suo agio quest’anno e gravato dallo “zero” dell’incidente di Portimao con Marc Marquez -. Non capiamo perché Bastianini non li abbia, mentre io e Martin sì. Ad Austin però abbiamo capito diverse cose che porteremo qui e secondo me potremo essere competitivi da subito». Una fiducia che non è ostinata, anche se il due volte campione del mondo ammette che gran parte dello sviluppo s’è spostato nei weekend di gara. «Stiamo provando cose nuove e per questo sarò importante il test di lunedì. La nostra situazione non è la migliore e dobbiamo migliorare» ammette Pecco» che però non mostra paura nei confronti dei progressi di Aprilia. «Rivola dice che ora sono loro la moto migliore in griglia? Se chiedere a Gigi direbbe la stessa cosa…


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Basket

Prima sconfitta in campionato per la Luiss Basket

Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…

12 Novembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Verona

Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in semifinale alle Atp Finals 2025? Si qualifica se…

Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…

12 Novembre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco domenica a Fano per sfatare il tabù trasferte

I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…

12 Novembre 2025
  • Volley

La CEV traccia la strada verso il futuro: partnership, intelligenza artificiale, solidarietà e calendari

Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…

12 Novembre 2025