Domenicali: “Imola abbraccerà Hamilton”

Cosa si aspetta dai ferraristi? 
«Dalla squadra un pacchetto di sviluppo che renda ancora più serrata la lotta, dal pubblico un’accoglienza speciale per Lewis Hamilton. Dopo l’annuncio del suo accordo con Maranello è la sua prima volta su territorio ferrarista, ma l’eco è più forte all’estero che in Italia. Poi hanno ufficializzato nuovi arrivi (Serra e D’Ambrosio, ndr) e ci sono voci su possibili collaborazioni che io non posso commentare perché non lo so (l’allusione è ad Adrian Newey e l’impressione è che Domenicali sappia dell’accordo, ndr)».

Dopo Hamilton-Ferrari, che piega prenderà il mercato? 
«Mi attendo un effetto-domino verso Silverstone (7 luglio, ndr) e una griglia 2025 definita verso Monza (1 settembre, ndr)».

La Red Bull cerca di reagire a un momento di forte instabilità. 
«Se si riferisce alla questione che riguarda Christian Horner è un problema aziendale, seguiamo tutto con attenzione ma oggi non vediamo ragione per intervenire. Per ciò che riguarda la squadra, è inevitabile che tanti cambiamenti (la separazione da Newey e possibili ulteriori partenze, compresa quella di Verstappen, ndr) rompano certi equilibri. Ma è normale in una Formula 1 che è sempre vissuta di cicli tecnici».

Sulle regole del 2026 si litiga ancora? 
«No, nelle ultime settimane la Commissione F1 si è imposta di trovare un accordo entro fine maggio, e tutti i team stanno ormai lavorando sul 2026. Le nuove regole iniziano ad avere un senso, ma poi dovremo rapidamente decidere per un futuro più a lungo termine (2030, ndr): il peso delle auto rimane un punto dolente, conseguenza delle power unit ibride, ma con le benzine sostenibili potremmo fare a meno dell’ibrido. Su tutto questo dobbiamo accelerare».

La Ferrari e altre grandi squadre usano l’intelligenza artificiale nei sistemi di simulazione, ma questo è un’area franca in cui ognuno può fare que


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025