Dani Pedrosa e KTM insieme anche nel 2025: il rinnovo del contratto

Il pilota spagnolo Daniel Pedrosa, 39 anni, continuerà a svolgere il ruolo di collaudatore per la casa austriaca KTM anche nella stagione 2025, come annunciato dai vertici di Mattighofen.

Red Bull Ktm Factory Racing annuncia la firma di un nuovo accordo annuale con Dani Pedrosa per garantirsi anche nel 2025 il suo contributo nello sviluppo sul quale è impegnato il marchio austriaco. Il rapporto fra lo spagnolo e KTM è iniziato nel 2019, sulla scia del ritiro dalle competizioni a tempo pieno del numero 26, passato così a lavorare sulla RC16.

Le parole di Pedrosa

Dopo l’annuncio, Pedrosa commenta cosi: “È un piacere proseguire per un altro anno il nostro viaggio insieme. Sappiamo già dove dobbiamo migliorare. L’impegno di tutti non è mai calato, con l’obiettivo di realizzare la miglior moto possibile per i piloti, a vantaggio delle prestazioni in pista. Non vedo l’ora di capire cosa potremo fare per il 2025 e le idee che emergeranno”.

Il direttore motorsports KTM, Pit Beirer, commenta: “È stata una scelta semplice sia per noi che per lui. Ciò dimostra che il rapporto è forte e basato sulla fiducia reciproca. Diamo molto valore al contributo di Dani al nostro programma MotoGp, su diversi livelli, soprattutto in sella alla prossima generazione delle RC16. La sua è una figura fondamentale. La svolta che stiamo inseguendo arriverà. E grazie alla presenza di Dani nel nostro team, lo farà velocemente”.

La carriera del pilota

Pedrosa, leggenda della MotoGP e tre volte campione del mondo, ha deciso di proseguire la sua collaborazione con il team Red Bull KTM Factory Racing, continuando a mettere la sua esperienza al servizio dello sviluppo della KTM RC 16. Questo lavoro, iniziato nel 2019 dopo il suo ritiro dalle competizioni attive, è stato determinante per il progresso della moto.

Durante la sua carriera come collaudatore ufficiale, Pedrosa ha preso parte a quattro gare come wildcard, contribuendo non solo con le sue performance in pista ma soprattutto con la sua conoscenza tecnica, che è diventata sempre più influente nell’evoluzione delle moto da competizione di KTM.

Nel 2025, Pedrosa continuerà a dare un contributo fondamentale al programma di test e sviluppo in Austria, con l’obiettivo di far sì che le moto della casa austriaca facciano un ulteriore passo avanti per competere ai massimi livelli nella MotoGP, puntando a risultati ambiziosi per le stagioni 2025 e 2026.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…

18 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025