Da Singapore ad Abu Dhabi: come Ferrari pianifica la rincorsa al mondiale costruttori

Da Singapore ad Abu Dhabi. Ecco come la Scuderia Ferrari pianifica la rincorsa al mondiale piloti e costruttori. I circuiti favorevoli e quelli da temere, degli ultimi sette appuntamenti del mondiale 2024 di Formula 1.

Fred Vasseur – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

Diciassette Gran Premi del mondiale F1 2024 sono andati in archivio ma ben sette gare, oltre a tre Sprint, sono in calendario da qui a fine stagione. Il prossimo fine settimana, dopo Baku, il Circus della Formula 1 farà tappa a Singapore per poi trasferirsi negli Stati Uniti, Messico, Brasile e chiudere la stagione con Qatar e Abu Dhabi.

La Scuderia Ferrari occupa attualmente la terza posizione della classifica mondiale costruttori con 425 punti, dietro a Red Bull (456 | +31 punti) e McLaren (476 | +51 punti). Nella maggior parte dei mondiali di Formula 1, la lotta è tra due squadre mentre quest’anno possiamo godere di uno spettacolo con un attore in più!

Il terzo incomodo possiamo dire sia proprio il Team di Maranello. Se infatti Red Bull aveva dominato la prima parte della stagione e McLaren ha la monoposto migliore da qualche gara a questa parte, Ferrari è forse state quella più costante tra le tre squadre. La compagine italiana si appresta ad affrontare gli ultimi sette appuntamenti, con la forza di chi ha vinto a Monza e perso a Baku perché sono stati “non perfetti”, come invece chiede da tempo Fred Vasseur.

Ferrari, le parole di Vasseur

“Lasciamo Baku con un risultato al di sotto delle aspettative ma è stato bello vedere che, come a Monza, stavamo battagliando con la McLaren ed eravamo competitivi”, ha detto il Team Principal della Ferrari, al termine del Gp dell’Azerbaijan.

Vasseur ha poi anche aggiunto: “Dobbiamo mantenere la concentrazione e continuare a lottare perché ci sono ancora molte gare da disputare”.

Ferrari mondiale: le 7 gare in calendario

I Gran Premi ancora in calendario sono i seguenti: Singapore (22 Settembre), USA (Austin – 20 Ottobre), Messico (27 Ottobre), Brasile (03 Novembre), USA (Las Vegas – 23 Novembre), Qatar (01 Dicembre), Abu Dhabi (08 Dicembre).

Considerando le caratteristiche della SF-24, i circuiti di Singapore e Las Vegas potrebbero essere quelli più favorevoli. Tra i più sfavorevoli invece troviamo Austin e Qatar, simili a Silverstone e Suzuka, con lunghi curvoni in appoggio. Messico, Brasile e Abu Dhabi presentano caratteristiche intermedie e molto dipenderà dalla capacità di far lavorare al meglio gli pneumatici e di non commettere errori sia in qualifica che di strategia poi in gara.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/09/da-singapore-ad-abu-dhabi-come-ferrari-pianifica-la-rincorsa-al-mondiale-costruttori.php

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, cinque giocatori gialloblù convocati al Mondiale 2025

Saranno ben cinque i giocatori di Modena Volley presenti al Mondiale 2025, che si disputerà nelle Filippine da oggi al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Primo test match per la Conad: domenica sfida a Mirandola

Dopo le prime settimane di preparazione, arriva il momento del debutto stagionale per il Volley Tricolore, atteso domenica 14 settembre dal…

12 Settembre 2025
  • Volley

Volley Tricolore: sette test match nel precampionato

Prende ufficialmente il via il percorso di avvicinamento al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca per Volley Tricolore. La squadra reggiana,…

12 Settembre 2025
  • Volley

Primo test a porte aperte il 17 settembre in casa con Modena.

Piacenza, 12 settembre 2025 – Saranno tre gli allenamenti congiunti che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sosterrà al PalabancaSport nel…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale a forza sette per la Lube, info su convocati e calendario

Al via dei Campionati del Mondo 2025 nelle Filippine, iniziati oggi e con Finalissima il 28 settembre, la Cucine Lube Civitanova è una delle squadre più…

12 Settembre 2025
  • Volley

Ecco i 14 azzurri scelti da De Giorgi per il Mondiale: resta fuori Sanguinetti

Si è da poco conclusa la preminary inquiry in quel di Manila durante la quale lo staff azzurro ha presentato…

12 Settembre 2025