Come disdire Telepass. Le alternative UnipolMove e MooneyGo: prezzi e servizi a confronto

Dopo un monopolio durato anni, oggi in Italia sono ben tre i dispositivi che possiamo utilizzare per pagare i pedaggi autostradali, senza fermarci al casello: Telepass, UnipolMove e MooneyGo. Scopriamo insieme in questa nostra guida, i prezzi dei dispositivi, i costi dei servizi e cosa offrono veramente.

Era il 1990 quando fece il suo debutto sul mercato il dispositivo Telepass che rivoluzionò il modo di pagare il pedaggio autostradale. Pagare l’autostrada senza fermarsi al casello utilizzando il dispositivo “grigio”, fino al 2022, era l’unica opzione possibile. Due anni fa fece il suo debutto UnipolMove e ora abbiamo anche un terzo device: MooneyGo.

Tre concorrenti sul mercato con dispositivi e funzionalità abbastanza simili ma con prezzi e servizi diversi. Andiamo allora a fare un confronto tra Telepass, UnipolMove e MooneyGo per valutare prezzi, costi, servizi e fornirvi un’utile guida per consentirvi di valutare al meglio il prodotto migliore per voi.

Se siete clienti Telepass, avrete forse ricevuto una comunicazione simile a quella qui sotto con una proposta di modifica unilaterale del contratto. “A partire dal prossimo primo luglio – si legge – intendiamo attuare alcune modifiche alla nostra offerta: in particolare, il canone del servizio Telepass Family verrà portato a € 3,90 (IVA inclusa) su base mensile”. Il canone del servizio Telepass Family passerà dunque da 1,83€ a 3,90€.

Come disdire Telepass

Come si legge anche nella comunicazione qui sopra, per evitare il rinnovo automatico del contratto con il canone maggiorato, è necessario procedere alla disdetta del contratto entro e non oltre il 30 giugno 2024. La disdetta può essere effettuata senza costi aggiuntivi e penali di uscita attraverso vari canali:

1. Disdetta tramite e-mail, all’indirizzo: gestionecontratto@telepass.com.
2. Disdetta tramite PEC, all’indirizzo: assistenza@pec.telepass.com.
3. Disdetta tramite posta tradizionale, inviando una lettera al seguente indirizzo: TELEPASS S.p.A. – Customer Care, Via del Serafico 49 – 00142 ROMA.
4. Disdetta di persona, recandosi in uno dei Telepass Store, nei Centri servizi dei gestori autostradali o nei punti vendita o assistenza autorizzati (consulta l’elenco).
5. Disdetta telefonica al numero verde 800.904.940.

ATTENZIONE: dopo aver inoltrato la richiesta, attraverso uno qualsiasi dei canali sopra elencati, sarà necessario restituire il dispositivo fisico, affinché la cessazione del contratto sia realmente effettiva. Questo può essere fatto recandoti in uno dei nostri Telepass Store, Centri Servizi Telepass, Telepass Point, oppure inviandolo tramite raccomandata postale all’indirizzo: Telepass S.p.A. – Via del Serafico 49 – 00142 Roma.

Le alternative a Telepass: UnipolMove e MooneyGo

Sul mercato abbiamo oggi due valide alternative a Telepass. Sono UnipolMove e MooneyGo. Vediamo insieme qui sotto, come fare ad averli, quali siano i prezzi e quali servizi offrono.

UnipolMove

UnipolMove può essere richiesto online oppure presso uno dei punti vendita abilitati o in una delle 2.500 Agenzia UnipolSai in Ialia. UnipolMove si può sottoscrivere con due tipologie di contratto: (1) Base, con canone gratuito per i primi 12 mesi, poi 1,5€ al mese; (2) in modalità pay per use a 0,50€ al giorno per ogni giorno di utilizzo.

I servizi associati al dispositivo, oltre al pagamento al casello autostradale, sono i seguenti: Area C Milano, Parcheggi convenzionati, Taxi, Carburante, Bollo auto e moto, PagoPA, Bollettini, Skipass. L’elenco completo di tutti i servizi, li trovi nella sezione dedicata del sito UnipolMove.

MooneyGo

MooneyGo può essere richiesto online oppure nei punti vendita Mooney. Anche MooneyGo si può sottoscrivere con due tipologie di contratto: (1) Abbonamento, per viaggiatori abituali: 1,5€ al mese, con 5,0€ per attivazione e consegna del dispositivo; (2) Pay per use, per viaggiatori occasionali a 2,2€ al mese, solo nei mesi in cui si utilizza il servizio, con 10,0€ per attivazione e consegna del dispositivo.

I servizi associati al dispositivo, oltre al pagamento al casello autostradale, sono i seguenti: Area C Milano, Traghetti stretto Messina, Parcheggi convenzionati, Trasporto pubblico, Biglietti treno, Biglietti bus, Taxi, Servizi di sharing, Strisce blu. L’elenco completo di tutti i servizi, li trovi nella sezione dedicata del sito MooneyGo.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/04/disdire-telepass-alternative-unipolmove-mooneygo-prezzi-servizi.php

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 13^ tappa da Rovigo a Vicenza: percorso e dove vederla

I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Ginevra, il risultato in diretta live della partita

Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…

22 Maggio 2025
  • Volley

Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Gigante entra in main draw

Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…

22 Maggio 2025
  • Volley

Scandicci saluta Beatrice Parrocchiale: il suo futuro a Brescia?

La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…

22 Maggio 2025
  • Volley

L’addio di Tijana Bošković all’Eczacibasi: “Questi 10 anni li porterò sempre nel cuore”

In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…

22 Maggio 2025