Bagnaia non molla: ottimo a Barcellona, Martin quarto

Continua l’ottimo lavoro di <a href="https://www.corrieredellosport.it/news/moto/motomondiale/motogp/2024/11/16-135374879/bagnaia_in_pole_position_a_barcellona_martin_parte_quarto#:~:text=Francesco%20%27Pecco%27-,Bagnaia%20su%20Ducati,-partir%C3%A0%20dalla%20pole”>Pecco Bagnaia, il piemontese ha fatto il miglior tempo nelle Q2 portandosi dietro Marc Marquez, che si posiziona al terzo posto e Franco Morbidelli, al quinto.

Al secondo e quarto posto, si trovano rispettivamente, Aleix Espargaro e Jorge Martin.

La competizione

Francesco Bagnaia, si prende la pole position del Gran premio della Solidarietà, l’ultimo della stagione, sul circuito del Montmelò. Il crono realizzato dall’italiano è stato di 1’38″641.

Una qualifica, più che positiva per Pecco, capace di distanziare di tre posizioni il rivale, Jorge Martin, che si posiziona al quarto posto.

La prima fila viene completata da Aleix Espargaro (Aprilia, +0″055), al secondo posto, e da Marc Marquez (Ducati Gresini, +0″157), al terzo. Quarto, Martin, mentre chiude quinto Franco Morbidelli (Ducati Prima Pramac). Sesto Pedro Acosta (Ktm GasGas).

Le parole di Marquez: “Non è un weekend perfetto fisicamente, ma oggi sto meglio, la prima fila per il team è importante. Non è realista perché ho preso la scia di Pecco, lui è lucido e sa che deve mettere dei piloti tra lui e Martin. Noi facciamo il nostro lavoro. Pecco e Jorge sono i protagonisti, la pressione si sente. Noi siamo rilassati e proviamo a fare una bella gara.”

Pecco Bagnaia

In qualifica Pecco è impeccabile: gira da solo e gestisce al meglio una sessione in cui detta il ritmo. Adesso per Sprint e gara avrà la possibilità di fare gara da front runner e vedere come matureranno gli eventi.

Pecco Bagnaia ha commentato a caldo la pole position e le sue speranze di Mondiale: “Adesso bisogna essere perfetti anche oggi pomeriggio. Sappiamo che la Sprint è il nostrto punto debole ma dobbiamo cercare di fare il meglio possibile. Probabilmente scenderemo in pista con la gomma dura, Espargaro va molto forte e noi stiamo facendo un gran lavoro. Sappiamo che sarà molto difficile portare a casa il Mondiale, ma me la sto godendo. Alla fine bisogna fare in modo perfetto anche oggi, che è il nostro punto debole. Aleix è molto veloce, noi non abbiamo una grande confidenza con il davanti, forse oggi correremo con la dura. Siamo pronti. Me la sto godendo, sappiamo quanto sia difficile. La partenza è venuta bene, siamo a posto.”


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025