Bagnaia esclusivo: “Voglio stimoli, non fare come Marquez. Sinner un esempio”

Un esempio da imitare nella preparazione del weekend di gara, o cosa?

“Sinceramente dal punto di vista mentale credo di essere a posto e di averlo dimostrato anche quest’anno nel quale ho vissuto delle grandi difficoltà, ma ho saputo risollevarmi e rivincere. Però ci sono alcuni aspetti del modo di ragionare e agire di Sinner che davvero possono essere portati in altri sport. Anche nel mio”.

Un’altra similitudine tra voi è l’appoggiarsi ai coach. Jannik ne ha scelti due che si integrano, voi all’Academy con Valentino avete anticipato tutti nelle moto.

“I nostri sono solo apparentemente sport individuali. Certo, sul campo da tennis o sulla pista sei solo, ma ormai dobbiamo parlare di sport di squadra. Per questo avere intorno a sé le persone giuste, l’entourage migliore, aiuta ad avere risultati migliori. Nella performance sportiva, ma non solo, la serenità è una componente fondamentale, quindi bisogna essere circondati da un ambiente positivo e fidarsi ciecamente di chi lavora con te e per te. Di più, dico che bisogna voler bene e sentirsi amati”.

Visto che ha rivelato di aver iniziato a praticare il tennis anche come allenamento organizzerete un incontro con Sinner?

“Magari un match proprio no, anche perché con il dritto me la cavo già bene ma con il rovescio più che altro sembra che giochi a golf… Qualcosa però si potrebbe fare con Jannik. So che è appassionato di motori e velocità”.

La Nike s’è assicurata i servigi di Sinner per dieci anni, a Valencia subito dopo il suo bis mondiale Domenicali ha detto che non firmerebbe con lei un contratto a vita per tenerla sempre sotto stimolo.

“Ha ragione, io per primo non firmerei. E voglio essere stimolato. Abbiamo visto com’è andata con Marquez, che aveva firmato un rinnovo di contratto per quattro anni con la Honda… Penso che la cosa migliore sia ragionare su contratti biennali per fare sempre il massimo. Con questo il mio amore per Ducati c’è e rimarrà tale. E penso che la cosa sia reciproca”.

Fosse stato al posto di Marquez avrebbe fatto come lui, ovvero lasciare la Casa con la quale ha vinto tutto?

“Non lo so, sono domande alle quali è difficile rispondere. Penso che si possano fare tanti ragionamenti, ma alla fine Marc ha solo cercato di salire sulla moto migliore per provare di tornare a vincere”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: il Brasile liquida la Germania 3-0 e raggiunge il Giappone in semifinale

Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…

24 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in semifinale all’Atp Umago: Prizmic battuto 1-6, 6-2, 6-3

Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…

24 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia torna a casa con il bronzo, Giappone superato 3-1

L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…

24 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: la Turchia di Santarelli è fuori, in semifinale ci va il Giappone

Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…

24 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili U16, contro l’Ucraina arriva il secondo successo per l’Italia

Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…

24 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 19^ tappa da Albertville a La Plagne: percorso e altimetria

Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…

24 Luglio 2025