Dopo il Tour de France, l’Italia potrebbe ospitare anche la partenza della Vuelta di Spagna 2025. A confermare l’interesse di Torino è stata l’assessore allo sport della Regione Piemonte Marina Chiarelli: “I nostri uffici sono attualmente a Madrid per organizzare al meglio questo grande evento”, ha dichiarato alla presentazione del Giro del Piemonte. L’Italia potrebbe ospitare 3 tappe: Venaria Reale-Novara, Cherasco-Alba e San Maurizio Canavese-Ceres.
Quella del 2025 potrebbe essere la sesta partenza della Vuelta fuori dalla Spagna dopo Lisbona 1997 (Portogallo), Assen 2009 (Olanda), Nimes 2017 (Francia), Utrecht 2022 (Olanda) e Lisbona 2024 (Portogallo). Secondo Tuttobiciweb la spesa stimata per la Regione Piemonte sarebbe intorno ai 6 milioni di euro. Torino potrebbe entrare ancora di più nella storia della Vuelta: il primo corridore azzurro a conquistare una tappa fu Edoardo Molinar, di Rocca Canavese, mentre il primo italiano a vincere la classifica fu il torinese Angelo Conterno nel 1956.
Secondo quanto riportato da 'L'Équipe' Chris Froome è stato vittima di un incidente stradale nella giornata di mercoledì 27 agosto…
Una settimana di lavoro, allenamento fisico, parte tecnica, e tanta voglia di prepararsi al meglio per la nuova stagione (2025-2026).…
Piacenza, 28 agosto 2025 – La sede di Piacenza di ARA 1965 SPA ha tenuto a battesimo il primo momento…
Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…
Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare…
Il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro, al termine di una campagna acquisti seguita passo dopo passo insieme con il direttore…