È il momento dei velocisti al Tour de France. Dopo la volata di Saint-Vulbas, 163,5 chilometri quasi completamente piatti sposteranno il gruppo da Macon a Dijon, meravigliosa capitale della Borgogna. Ci si attende una tappa molto simile a quella odierna, con un ritmo tranquillo mantenuto dal gruppo e forse qualche tentativo di fuga destinato a essere riassorbito per regalare una chance agli uomini della velocità.
Ci sono appena 12 metri di dislivello tra partenza e destinazione, con l’unico guizzo del Col du Bois Clair al km 10 (altitudine di 396 metri, 1,6 km in salita con pendenza media del 6%, GPM di quarta categoria). Per il resto nessuna insidia da affrontare, con un solo traguardo volante in quel di Cormatin. Una vera e propria “tappa di trasferimento” per permettere alla carovana di proseguire il suo giro della Francia e avvicinarsi alle zone che decideranno l’esito della corsa. Pogacar è destinato a mantenere almeno per un altro giorno la sua maglia gialla. Sarà invece sfida aperta per quella verde, riservata al migliore della classifica a punti. Start fissato per le 13:35, conclusione prevista invece alle 17:19. Il Tour de France è in diretta integrale su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky.
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…