Alpi ancora protagoniste del Tour 2024. Non potrebbe essere diversamente nell’ultima settimana della corsa e con l’arrivo previsto a Nizza domenica 21 luglio. Oggi è stata una tappa ricca di colpi di scena con le iniziative finali sia tra i battistrada con gli attacchi di Yates e Carapaz, che tra i big con i continui tentativi di Pogacar e le risposte di Evenepoel. Domani potrebbe ugualmente esserlo, con molte occasioni per lanciare fughe.
Se nella frazione odierna i tre GPM erano tutti concentrati nel finale, domani invece le cinque vette saranno sparse in maniera uniforme lungo il percorso. Si parte con il Col du Festre (3,9 km con pendenza media del 6,3%), si prosegue col Cote de Corps (2,1 km con il 7,2%), il Col de Manse (5,1 km con il 3,6%), il Cote de Saint-Apollinaire (7 km con il 5,5%) per finire con il Cote des Demoiselles Coiffees (3,6 km con il 5,4%), ultima cima a 40 km dal traguardo. Da considerare anche il traguardo intermedio di Saint-Bonnet-en-Champsaur al km 84,3.
BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…
È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da…
PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26 La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione…
Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…
Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…
Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…