Tour de France 2024, ufficiali le 22 squadre al via

Sono state ufficializzate le 22 squadre che saranno ai nastri di partenza del Tour de France 2024, in programma da sabato 29 giugno a domenica 21 luglio con partenza da Firenze e arrivo a Nizza. Le prime tre tappe dell’edizione 111 della Grande Boucle saranno integralmente su suolo italiano: dopo la prima frazione Firenze-Rimini di 206km, il gruppo partirà da Cesenatico il 30 giugno con arrivo a Bologna dopo 200 chilometri. La terza e ultima tappa ‘italiana’, lunga 229 km, scatterà l’1 luglio da Piacenza con traguardo previsto a Torino. Tuttavia, nessuna squadra del nostro Paese è presente ai nastri di partenza. Ecco i 18 team World Tour e i quattro Professional invitati grazie ad altrettante wild card. 

Sopralluogo del direttore Prudhomme a Bologna

Intanto il direttore del Tour, Christian Prudhomme, è stato a Bologna per un incontro nella sede della Regione. Un summit utile per fare il punto sulle attività in corso in vista delle tappe emiliano-romagnole della Grande Boucle. Tra gli altri ad accogliere il direttore e il suo staff anche Davide Cassani, presidente di Apt Servizi ed ex ct della Nazionale di ciclismo. Prudhomme, che era stato anche a Firenze mercoledì 17 gennaio, si è recato anche al Colle di San Luca, uno dei passaggi chiave della Cesenatico-Bologna.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025