Dopo la cronometro vinta da Pogacar a Perugia, il Giro si sposta dall’Umbria in Abruzzo, nel durissimo arrivo in salita di Prati di Tivo, GPM di 1^categoria a 1450 metri di altezza. I 152 chilometri del percorso non ammettono però pause, con dure ascese sin dall’inizio e tante possibilità sia per fughe da lontano che per azioni degli uomini di classifica. Il Giro è in diretta su Eurosport, canale 210 di Sky
IL RACCONTO DELLA SETTIMA TAPPA
La cronometro Foligno-Perugia ha rimescolato le carte della classifica e permesso a Pogacar di allungare sui suoi principali inseguitori, Daniel Martinez e Geraint Thomas. L’arrivo degli Appennini può contribuire a nuovi scossoni, con lo sloveno che, in uno stato di forma eccezionale, può già pensare di dare la spallata quasi definitiva agli avversari.
Il traguardo, dopo 152 chilometri, si trova in salita a Prati di Tivo, 1450 metri di altezza. Un’ascesa che rappresenta il secondo GPM di prima categoria di quest’edizione della corsa rosa dopo quello al Santuario di Oropa, con una pendenza media tra il 6 e l’8%. La tappa però non sarà impegnativa solo alla fine, ma già dall’inizio con il GPM di seconda categoria fissato a Forca Capistrello al chilometro 37. Si pedalerà sempre tra i 700 e i 1000 metri di altitudine, arrivando anche a Croce Abbio, GPM di 3^categoria. Probabile una numerosa fuga di giornata, con gli uomini di classifica che potrebbero accontentarsi di entrare in ballo nella salita conclusiva. Da non escludere però che qualcuno possa tentare subito la sorpresa, movimentando una corsa che sembra già saldamente nelle mani di Pogacar. Chissà, invece, se lo stesso capitano della UAE-Emirates non voglia dare un ennesimo segnale della sua superiorità, senza aspettare di essere attaccato per dare spettacolo. Ci sono anche i traguardi volanti a Leonessa (punti maglia ciclamino) e a Pietracamela (secondi di abbuono), con il traguardo dell’InterGiro posto a Capitignano (chilometro 104).
L’orario di partenza è fissato alle 12:45, mentre quello di arrivo è stimato tra le 17 e le 17.30. Come al solito, diretta integrale su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky, disponibile anche su Sky Go e in streaming su NOW.
Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…
Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…
Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…
Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19…
La Consoli Sferc Centrale Brescia conferma la coppia di posto quattro che nel campionato scorso è stata un punto di…
Arriva dal Cile il nuovo schiacciatore della Romeo Sorrento. Vicente Parraguirre, schiacciatore 194 cm, classe 1994, nazionale cileno. Nello scorso…