È Alberto Bettiol il campione della Milano-Torino 2024. Un piccolo capolavoro del 30enne toscano della EF Education-EasyPost, arrivato in solitaria sul traguardo di Salassa dopo una fuga di 30 km, iniziata sulla salita del Prascorsano. Bettiol ha retto al ritorno degli inseguitori, anticipando di 7 secondi il terzetto della UAE Team Emirates composto da Jan Christen (che ha provato a colmare il gap nell’ultimo chilometro con un allungo in solitaria), Marc Hirschi e Diego Ulissi. Tornato alla vittoria un anno dopo la penultima tappa del Tour Down Under 2023, Bettiol spezza un digiuno italiano alla Milano-Torino che durava dal 2015 quando vinse Diego Rosa.
“Sono orgoglioso di aver vinto in Italia, soprattutto in una delle corse più iconiche al mondo – ha spiegato Bettiol – Ho tentato l’attacco perché mi sentivo bene, volevo testare le gambe. Non mi aspettavo di riuscire a fare la differenza e restare da solo, alla fine è stata dura. Ne è valsa la pena e sono orgoglioso di questo successo importante per la squadra”.
Roma aspetta il numero 1 al mondo, al rientro dopo la sospensione di tre mesi. Jannik è atteso domenica nella…
L’avversario per la prima storica Semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Evolution…
Reggio Calabria – Una stagione indimenticabile, un sogno sfiorato e un’ondata di emozioni che ha riacceso l’amore per la pallavolo…
Ultime dichiarazioni d’intenti, poi le sfide entreranno finalmente nel vivo: al Marriott Hotel Asia di Istanbul si è tenuta la conferenza stampa di…
Caccia alla seconda finale Masters 1000 consecutiva per Lorenzo Musetti che affronta Jack Draper, n. 5 del seeding, sul Manolo…
Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le…