Un riepilogo di quanto avvenuto oggi:
– La partenza originaria doveva avvenire alle 11:25 a Livigno, ma i corridori hanno richiesto agli organizzatori di modificare il percorso per le nevicate che stavano scendendo sull’Umbrail Pass, designata Cima Coppi di questo Giro (vettà più alta della corsa)
– Dopo una lunga riunione, si era deciso di fare solo una passerella iniziale da Livigno e poi, dalle gallerie del confine svizzero, far salire i ciclisti in macchina per dirigersi a Prato allo Stelvio, dopo la discesa della Cima Coppi. L’alternativa sarebbe stata una neutralizzazione di tre minuti sull’Umbrail Pass per permettere ai corridori di indossare un abbigliamento adatto e poi ripartire
.- Il peggioramento delle condizioni anche a Livigno ha però indotto i ciclisti a non voler percorrere nemmeno la passerella iniziale fino al confine. Tutti subito in macchina per la partenza alle ore 14 da Spondigna, poi spostata ulterioremente alle 14:25 da Lasa. Saltati i primi 85 km, il percorso definitivo in grafica è stato lungo “appena” 120
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…