Giro d’Italia, la seconda tappa da San Francesco al Campo a Oropa: percorso e altimetria

La seconda tappa della corsa rosa scatterà domenica da San Francesco al Campo e arriverà al Santuario di Oropa dopo 161 km: un omaggio a Marco Pantani, a 20 anni dalla morte, trionfatore nel 1999 sulla salita del Santuario biellese al termine di una rimonta leggendaria. Il Giro è in diretta su Eurosport, canale 210 di Sky

NARVAEZ VINCE LA 1^ TAPPA: IL RESOCONTO – CLASSIFICHE

Archiviata la prima tappa, con la vittoria in volata dell’ecuadoriano Jhonatan Narvaez e il commovente tributo al Grande Torino nel giorno del 75° anniversario dalla tragedia di Superga, è già tempo di proiettarsi alla seconda frazione di questa 107^ edizione del Giro, lunga 161 km: da San Francesco al Campo a Oropa, omaggio a Marco Pantani a 25 anni dalla vittoria sul Santuario biellese al termine di una rimonta epica nel ventennale dalla scomparsa del campionissimo romagnolo.

L’impresa di Pantani

Dopo la doppietta Giro-Tour del 1998, la gloria e un’immensa popolarità accompagnano Pantani alla corsa rosa del 1999, toccando l’apice del suo fulgore il 30 maggio, nella 15^ tappa, autore della più grande impresa del ciclismo moderno. Il ‘Pirata’ veleggia in maglia rosa, ma sulla salita che porta al Santuario di Oropa la catena fa crack: con l’aiuto dei gregari supera 49 corridori, riprende Paolo Savoldelli (secondo in generale) e a 3 km dall’arrivo – su pendenze del 10-13 per cento – stacca Jalabert. Non si accorge nemmeno di aver vinto, finché non sarà abbracciato dai compagni. Sulle Alpi, completerà l’opera: vince a Pampeago e si ripete a Madonna di Campiglio, accumulando un vantaggio abissale sui più diretti inseguitori Savoldelli (5’38”) e Ivan Gotti (6’12”). Il 5 giugno, al risveglio, la ‘sentenza’ dei test medici: il suo valore di ematocrito è del 51,8%, di poco superiore al margine di tolleranza dell’1% sul limite massimo consentito dai regolamenti. Pur non risultando positivo a un controllo antidoping, viene escluso dal Giro ’99 “a scopo precauzionale” e sospeso per 15 giorni. L’inizio della sua odissea.

Percorso e altimetria della 2^ tappa

Tappa pianeggiante lungo Canavese e Vercellese fino a Valdengo, quando si impenna in un susseguirsi di salite e discese senza un attimo di respiro. Si scalano Crocemosso, Oasi Zegna e Nelva. Quindi una discesa veloce su Biella e la salita finale di Oropa sul percorso ‘classico’ già affrontato in altre edizioni del Giro. Prima parte di strade piane, rettilinee e di larghezza normale costellate dei comuni ostacoli cittadini nelle zone urbane e 11 km in salita, da Biella al Santuario di Oropa. Nell’abitato di Favaro, con pavimentazione in porfido, le pendenze massime (attorno al 13%). La scalata prosegue con svariate curve e pendenze attorno al 9%, con arrivo su un rettilineo in porfido di 130 metri e largo 6.5 m.

Dove seguire il Giro d’Italia

Tutta la corsa sarà trasmessa in diretta integrale da Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. La partenza da San Francesco al Campo è fissata per le ore 12:55, con arrivo previsto tra le 17:13 e le 17:27. La tappa si potrà seguire anche su Sky Go e su NOW.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

Lorenzo Magliano con l’Italia ai Mondiali Under 21

Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…

9 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta a Burgos 2025, Giulio Ciccone vince l’ultimo tappa. Corsa a Del Toro

Un’altra vittoria. Giulio Ciccone, corridore 30enne della Lidl-Trek, ha staccato tutti in salita vincendo l’ultima tappa della Vuelta Burgos (138…

9 Agosto 2025
  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025