Giro d’Italia, la 15^ tappa da Manerba del Garda a Livigno: percorso e altimetria

Dopo l’assaggio di Oropa nella seconda tappa, tornano le Alpi come sempre nella terza settimana del Giro per decidere l’esito della corsa. C’è la chance che Pogacar dia altro spettacolo e provi a chiudere la pratica della vittoria generale quanto prima, ma non è escluso che le altre squadre provino ora a metterlo in difficoltà sul serio per testare la sua resistenza e quella della sua squadra, la UAE Emirates. La lotta per le altre posizioni in top 10 inoltre resta apertissima, qualora la prima dovesse essere ulteriormente blindata dallo sloveno. 


leggi anche

Tutte le classifiche del Giro d’Italia

Cinque GPM e arrivo in salita

Dislivello complessivo di 2247 metri, dai 138 sul livello del mare di Manerba del Garda, sede della partenza, ai 2385 di Livigno, arrivo in salita e ultimo dei cinque GPM previsti. Il traguardo sarà un prima categoria come il Passo di Foscagno nove chilometri prima, con una discesa che permetterà ai corridori di rifiatare  per prepararsi all’ultima ascesa. Ad aprire le danze ci penserà il terza categoria di Lodrino al chilometro 37, con quello di Colle San Zeno di seconda a seguire e il passo del Mortirolo a inaugurare il trittico dei tre GPM finali di difficoltà più elevata. A Malonno e a Isolaccia-Valdidentro i traguardi volanti con punti in palio per la maglia ciclamino. Corridori in strada già alle 10:40 al Km 0, con arrivo previsto alle 16:34. 


leggi anche

Il montepremi del Giro e i premi generali


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Motori

Marquez ritrova Jerez, il circuito del destino

La sconfitta di 12 mesi fa a Jerez de la Frontera, nel duello contro Pecco Bagnaia, è un ricordo che…

23 Aprile 2025
  • Volley

Volley femminile: Conegliano è ancora campione d’Italia: Milano ko 3-0

Conegliano batte Milano anche nella gara tre della finale scudetto 2024/25 del campionato italiano femminile di pallavolo e si laurea…

22 Aprile 2025
  • Volley

8 volte Pantere: l’Imoco Conegliano è ancora Campione d’Italia di Serie A1

L’epopea dell’Imoco Conegliano non trova ancora fine: le Pantere sono ancora Campionesse d’Italia. Per il club veneto si tratta dell’ottavo…

22 Aprile 2025
  • Volley

Sultanlar Ligi: Guidetti riporta il VakifBank al titolo dopo due anni di dominio Fenerbahce

Il Fenerbahce, guidato da pochi giorni da Marcello Abbondanza, manca tripletta e triplette perché in finale Play-Off del campionato turco…

22 Aprile 2025
  • Volley

Lorenzetti verso gara 5: «bella sfida, serve aggressività e serietà»

Perugia, 22 Aprile 2025 Meno due giorni a gara 5, ultimo atto della serie di Semifinale Play off tra la…

22 Aprile 2025
  • Volley

Gare sospese il 26 aprile 2025, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco

Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto la sospensione di tutte le gare…

22 Aprile 2025