Il Trittico delle Ardenne è ancora di marca britannica. Dopo Tom Pidcock alla Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone trionfa a sorpresa Stephen Williams. Una vittoria storica per il 27enne della Israel-Premier Tech, diventato il primo britannico di sempre a trionfare sul Muro di Huy. E proprio sull’ultima salita Williams è riuscito a fare la differenza, sorprendendo tutti con uno scatto a 250 metri dall’arrivo. Imprendibile per tutti in una edizione della Freccia molto selettiva per via delle condizioni climatiche estreme, tra pioggia e vento. Per Williams, che a gennaio aveva conquistato il Tour Down Under, è il trionfo più importante della carriera. Completano il podio il francese Kevin Vauqelin e il belga Maxim Van Gils. Lontani gli italiani: il primo degli azzurri è Davide Formolo, ventiquattresimo. Domenica si chiuderà il Trittico delle Ardenne con la Doyenne, la Liegi-Bastogne-Liegi.
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…