Il Trittico delle Ardenne è ancora di marca britannica. Dopo Tom Pidcock alla Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone trionfa a sorpresa Stephen Williams. Una vittoria storica per il 27enne della Israel-Premier Tech, diventato il primo britannico di sempre a trionfare sul Muro di Huy. E proprio sull’ultima salita Williams è riuscito a fare la differenza, sorprendendo tutti con uno scatto a 250 metri dall’arrivo. Imprendibile per tutti in una edizione della Freccia molto selettiva per via delle condizioni climatiche estreme, tra pioggia e vento. Per Williams, che a gennaio aveva conquistato il Tour Down Under, è il trionfo più importante della carriera. Completano il podio il francese Kevin Vauqelin e il belga Maxim Van Gils. Lontani gli italiani: il primo degli azzurri è Davide Formolo, ventiquattresimo. Domenica si chiuderà il Trittico delle Ardenne con la Doyenne, la Liegi-Bastogne-Liegi.
Matteo Berrettini e Jannik Sinner di nuovo in campo insieme. Stavolta per un allenamento sul cemento del Monte-Carlo Country Club…
Varato il calendario precampionato della ErmGroup Altotevere, ricordando che nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca si comincerà il…
Doveva essere quella di ieri la giornata del primo sbarco di Donte DiVincenzo nel nostro basket; è stata invece la…
Conad Reggio Emilia: ufficiale il roster 2025/26 e i numeri di maglia A pochi giorni dalla presentazione ufficiale del calendario…
Sono stati ufficializzati dal Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo i calendari provvisori e le formule di gioco dei Campionati…
Due sconfitte in altrettante gare giocate mercoledì, 30 luglio, a Gyor (Ungheria) per la nazionale maschile, che dunque chiude la fase a gironi…