Il Trittico delle Ardenne è ancora di marca britannica. Dopo Tom Pidcock alla Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone trionfa a sorpresa Stephen Williams. Una vittoria storica per il 27enne della Israel-Premier Tech, diventato il primo britannico di sempre a trionfare sul Muro di Huy. E proprio sull’ultima salita Williams è riuscito a fare la differenza, sorprendendo tutti con uno scatto a 250 metri dall’arrivo. Imprendibile per tutti in una edizione della Freccia molto selettiva per via delle condizioni climatiche estreme, tra pioggia e vento. Per Williams, che a gennaio aveva conquistato il Tour Down Under, è il trionfo più importante della carriera. Completano il podio il francese Kevin Vauqelin e il belga Maxim Van Gils. Lontani gli italiani: il primo degli azzurri è Davide Formolo, ventiquattresimo. Domenica si chiuderà il Trittico delle Ardenne con la Doyenne, la Liegi-Bastogne-Liegi.
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…