L’italbasket FISDIR – Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali – si è laureata campione del mondo per la quarta volta nella sua storia. In una partita tiratissima dall’inizio alla fine (parziali: 3-5; 6-2; 3-3; 6-7) gli azzurri sono riusciti nell’impresa di superare la Turchia padrone di casa per 18-17 e trionfare così ai Trisome Games, la competizione mondiale per atleti con Sindrome di Down. Nonostante il folto pubblico turco a gremire le tribune, gli azzurri sono stati più forti di tutto. Non è mancato il sostegno di molti tifosi venuti dall’Italia. Un successo su cui si è lavorato molto negli allenamenti, fortemente cercato e voluto dai ragazzi e dallo staff tecnico nazionale. Sono ora 4 le manifestazioni mondiali e 2 europee nel palmares azzurro, a cui si aggiunge la soddisfazione di veder premiato anche Davide Paulis come miglior giocatore del torneo.
“Da anni con la Turchia le partite sono di altissimo livello perché il loro allenatore, che è anche un amico, lavora bene, come noi…quindi la soddisfazione è maggiore. La prossima volta vinceranno loro? Possibile. Questo è il bello dello sport”, ha dichiarato il ct Giuliano Bufacchi. Entusiasta il Capo Delegazione Gaspare Majelli: “La nostra rappresentativa di Pallacanestro, dopo aver vinto tutti gli incontri di qualificazione e di semifinale, si aggiudica il titolo di campione del mondo. I nostri ragazzi, anche sotto il tifo rovente dei padroni di casa, hanno mantenuto da veri campioni la giusta concentrazione che gli ha consentito di difendere il titolo mondiale”.
“Campioni del Mondo! Ancora una volta la Nazionale Italiana di basket FISDIR si conferma ai vertici del mondo con l’oro ai Trisome Games di Antalya. Un grande successo che è frutto del grande lavoro svolto dalla Federazione e dai tecnici e del talento di questi straordinari campioni” il commento di Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.
La Nazionale: Alex Cesca (C), Davide Paulis, Andrea Durante, Stefano Barollo, Alessandro Greco, Emanuele Fiorini, Francesco Leocata, Andrea Rebichini.
Referente Tecnico Nazionale e Ct: Giuliano Bufacchi. Assis
SuperLega Credem Banca1a giornata: Civitanova fa suo il derby, primo squillo di Verona, le due maratone premiano Milano e Padova.…
Chi ben comincia è a metà dell’opera, dicevano. E meglio non poteva iniziare la stagione dei biancorossi che, con una…
Esordio vincente per Sonepar Padova, che alla Kioene Arena supera per 3-2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo al termine di una…
1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1…
1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1…
1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed…