L’Italbasket dei ragazzi con sindrome di down è campione del mondo

L’italbasket FISDIR – Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali – si è laureata campione del mondo per la quarta volta nella sua storia. In una partita tiratissima dall’inizio alla fine (parziali: 3-5; 6-2; 3-3; 6-7) gli azzurri sono riusciti nell’impresa di superare la Turchia padrone di casa per 18-17 e trionfare così ai Trisome Games, la competizione mondiale per atleti con Sindrome di Down. Nonostante il folto pubblico turco a gremire le tribune, gli azzurri sono stati più forti di tutto. Non è mancato il sostegno di molti tifosi venuti dall’Italia. Un successo su cui si è lavorato molto negli allenamenti, fortemente cercato e voluto dai ragazzi e dallo staff tecnico nazionale. Sono ora 4 le manifestazioni mondiali e 2 europee nel palmares azzurro, a cui si aggiunge la soddisfazione di veder premiato anche Davide Paulis come miglior giocatore del torneo.

“Da anni con la Turchia le partite sono di altissimo livello perché il loro allenatore, che è anche un amico, lavora bene, come noi…quindi la soddisfazione è maggiore. La prossima volta vinceranno loro? Possibile. Questo è il bello dello sport”, ha dichiarato il ct Giuliano Bufacchi. Entusiasta il Capo Delegazione Gaspare Majelli: “La nostra rappresentativa di Pallacanestro, dopo aver vinto tutti gli incontri di qualificazione e di semifinale, si aggiudica il titolo di campione del mondo. I nostri ragazzi, anche sotto il tifo rovente dei padroni di casa, hanno mantenuto da veri campioni la giusta concentrazione che gli ha consentito di difendere il titolo mondiale”.

“Campioni del Mondo! Ancora una volta la Nazionale Italiana di basket FISDIR si conferma ai vertici del mondo con l’oro ai Trisome Games di Antalya. Un grande successo che è frutto del grande lavoro svolto dalla Federazione e dai tecnici e del talento di questi straordinari campioni” il commento di Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

La Nazionale: Alex Cesca (C), Davide Paulis, Andrea Durante, Stefano Barollo, Alessandro Greco, Emanuele Fiorini, Francesco Leocata, Andrea Rebichini.
Referente Tecnico Nazionale e Ct: Giuliano Bufacchi. Assis


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025
  • Motori

Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa

VALENCIA - La stagione di Marco Bezzecchi si è chiusa nel migliore dei modi. Dopo la vittoria a Portimao, arriva anche la vittoria a…

16 Novembre 2025
  • Motori

Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”

Un finale terribile per una stagione da incubo. Questo è stato il Gran Premio di Valencia per Pecco Bagnaia, duranto solo mezzo…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025