È stata una settimana di verdetti per il basket italiano. Con buone notizie e altre meno. Le buone arrivano dal settore femminile, dove la diciannovenne Matilde Villa è stata scelta dalle Atlanta Dream WNba che già avevano la compagna di Venezia Lorela Cubaj e poco dopo Cecilia Zandalasini è stata richiamata a un training WNba dalla Minnesota Lynx con cui ha vinto l’anello WNba nel 2017. La notizia non cattiva, ma da interpretare riguarda invece l’eliminazione della Virtus Bologna nel play-in di Eurolega che sancisce la fine della stagione delle nostre in Europa. E non c’è niente da stupirsi. Certo, avrebbe potuto fare di più Milano falcidiata dagli infortuni e da una difficoltà a mettere assieme i tanti tasselli cambiati (senza che sia arrivato un centro dominante e tardando il cambio in regia dopo l’errore della conferma di Pangos). Anche Venezia in Eurocup è stata limitata dagli infortuni. Ma per il resto non c’è da sorprendersi. La qualità della Serie A è aumentata, manca però ancora un salto da compiere per essere competitivi in una lunga stagione continentale. Salto che per le altre che non siano le due big, deve compiersi anche economicamente.
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…
Bologna, 15 luglio 2025 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal…
Un campione NBA pronto a mettersi al servizio della Nazionale italiana di basket. Dopo una lunga attesa, supportata dalla reciproca…
BOLOGNA – Anche il Cisterna Volley prende parte al Volley Mercato 2025, l’appuntamento estivo della Lega Pallavolo Serie A che,…
L’ABBA Pineto cerchia in rosso la prima data della nuova stagione. Il 17 luglio prossimo allo Zanhotel & Meeting Centergross…