Ai meno giovani (eufemismo) la notizia del ritorno della Simmenthal a Milano, avrà spalancato la porta dei ricordi. Era il 1956 quando il famoso marchio fece il suo esordio come sponsor dell’Olimpia aprendo un’era che portò nella città lombarda la prima Coppa del Campioni e dieci scudetti, e regalando 17 anni di sfide epiche con la grande Varese. Quel marchio fece le fortune delle Scarpette Rosse, ma indicò anche e soprattutto ad altri prestigiosi marchi la strada della sponsorizzazione nel mondo del basket. Chissà che oggi il suo ritorno, seppure come uno degli sponsor sulle maglie dell’Armani, non convinca altri a dar vita ad un’operazione nostalgia rientrando nella pallacanestro italiana. Una mera utopia? Forse.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…