Ai meno giovani (eufemismo) la notizia del ritorno della Simmenthal a Milano, avrà spalancato la porta dei ricordi. Era il 1956 quando il famoso marchio fece il suo esordio come sponsor dell’Olimpia aprendo un’era che portò nella città lombarda la prima Coppa del Campioni e dieci scudetti, e regalando 17 anni di sfide epiche con la grande Varese. Quel marchio fece le fortune delle Scarpette Rosse, ma indicò anche e soprattutto ad altri prestigiosi marchi la strada della sponsorizzazione nel mondo del basket. Chissà che oggi il suo ritorno, seppure come uno degli sponsor sulle maglie dell’Armani, non convinca altri a dar vita ad un’operazione nostalgia rientrando nella pallacanestro italiana. Una mera utopia? Forse.
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…