Draft Nba, il francese Risacher prima scelta 2024: va ad Atlanta

È tempo di draft per l’Nba in vista della prossima stagione del basket americano. Il francese Zaccharie Risacher è stato la prima scelta del 2024, appannaggio degli Atlanta Hawks, nel draft che si è svolto nella notte italiana. Nel 2023 la prima scelta fu l’altro francese Victor Wembanyama, ingaggiato dai San Antonio Spurs. Risacher è un’ala di 19 anni, è alto 2,06 metri e si unisce a una squadra già competitiva. Nell’ultima stagione ha giocato in patria, nel J.L. Bourg-en-Bresse, arrivato in finale di Eurocup. È figlio di un ex cestista, Stephane Risacher, medaglia d’argento con la nazionale francese alle Olimpiadi di Sidney nel 2000. La seconda scelta è stato Alexandre Sarr, anche lui francese, per i Washington Wizards seguito da Reed Sheppard per i Rockets. “È fantastico per il basket francese e sono così felice di far parte di qualcosa di speciale per il mio Paese” ha detto Risacher. Nella lista non c’è nessun italiano.

Draft 2024, le scelte del primo giro

Nba Draft 2024, le scelte delle 30 franchigie
1. Atlanta Hawks – Zacharie Risacher
2. Washington Wizards – Alexandre Sarr
3. Houston Rockets (via Brooklyn Nets) – Reed Sheppard
4. San Antonio Spurs – Stephon Castle
5. Detroit Pistons – Ron Holland
6. Charlotte Hornets – Tidjane Salaun
7. Portland Trail Blazers – Donovan Clingan
8. San Antonio Spurs (via Toronto/Minnesota) – Rob Dillingham
9. Memphis Grizzlies – Zach Edey
10. Utah Jazz – Cody Williams
11. Chicago Bulls – Matas Buzelis
12. Oklahoma City Thunder (via Houston Rockets) – Nikola Topic
13. Sacramento Kings – Devin Carter
14. Portland Trail Blazers (via Warriors/Widzards) – Carlton Carrington
15. Miami Heat – Kel’el Ware
16. Philadelphia 76ers – Jared McCain
17. Los Angeles Lakers – Dalton Knecht
18. Orlando Magic – Tristan Da Silva
19. Toronto Raptors (via Pacers) – Ja’Kobe Walter
20. Cleveland Cavaliers – Jaylon Tyson
21. New Orleans Pelicans (via Bucks) – Yves Missi
22. Phoenix Suns (via Denver Nuggets) – DaRon Holmes II
23. Milwaukee Bucks (via Pelicans) – AJ Johnson
24. New York Knicks (via Mavericks) – Kyshawn George
25. New York Knicks – Pacôme Dadiet
26. Washington Wizards (via Clippers) – Dillon Jones
27. Minnesota Timberwolves – Terrence Shannon Jr.
28. Denver Nuggets – Ryan Dunn
29. Utah Jazz (via Thunder) – Isaiah Collier
30. Boston Celtics – Baylor Scheierman


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025