Di
La terribile guerra scatenata dalla Russia in Ucraina con l’invasione del 24 febbraio 2022 e i bombardamenti che continuano da oltre un anno stanno sconvolgendo il mondo, quello dello sport compreso. E coinvolgono in maniera ancora più diretta tutti gli atleti ucraini lontani dalla propria patria e comprensibilmente preoccupati per le conseguenze di familiari e amici che risiedono nel paese dell’est europeo.
Tra questi c’è anche Yuliya Gerasymova, che – dopo una parentesi con le polacche del Roleski Grupa Azoty Tarnów nella prima parte della stagione – si è da poco trasferita al Rapid Bucarest: in un’intervista esclusiva ai microfoni di Volley NEWS, la centrale ha parlato della sua nuova avventura in Romania e ha raccontato il suo stato d’animo per quello che sta accadendo all’Ucraina.
Da gennaio sei una giocatrice del Rapid Bucarest: quali sono le tue sensazioni per questa nuova avventura?
““.
Qual è il bilancio delle tue prime settimane a Bucarest? Quali sono le aspettative e gli obiettivi?
““.
Nella prima parte della stagione hai giocato in Polonia. Cosa ti porti dietro della tua esperienza al Roleski Grupa Azoty Tarnow?
““.
Giocare all’estero quest’anno è stata una scelta forzata?
“
“.
Il 24 febbraio 2022 l’Ucraina veniva invasa dalle truppe russe. Cosa ricordi di quel giorno?
““.
Com’è cambiata la vita in Ucraina?
““.
Cosa è successo alle squadre ucraine di pallavolo?
““.
Com’è nata la tua collaborazione con la fondazione benefica “Children victims of the war”?
““.
Quali sono i tuoi sogni per il futuro?
““.
Ma ti piacerebbe tornare a giocare in Ucraina un giorno?
““.
Allianz Milano ha piazzato un ultimo colpo di mercato in un roster che si conferma di primissima fascia, riportando in…
Trento, 25 agosto 2025 Un soggiorno lampo, di appena due giorni, per avere il primo contatto con quella che sarà…
È ormai all’orizzonte il raduno del Belluno Volley. Lunedì 1. settembre, alla VHV Arena, scatterà la stagione dei rinoceronti, attesi…
Sedute tecniche e in palestra per la formazione allenata da coach Francesco Petrella L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha…
Tappa corta, di 134,6 km, da San Maurizio Canavese a Ceres. Percorso ondulato e favorevole a fughe e attacchi da…
Quel sapor di registratore di cassa. La MotoGP si è voluta concedere nel week end una novità sulle rive del…