Yuasa Battery, un punto d’oro!

A Cuneo, di fronte a 1800 spettatori, la formazione grottese trova un avversario davvero agguerrito, ma dopo essersi trovata sotto di due set rimette in piedi il match strappando un punto e tanti applausi.

CuneoLa vigilia dell’ultimo dell’anno coincide con la prima giornata di ritorno del 79° Campionato di Serie A2 Credem Banca e, curioso scherzo del destino, il calendario spedisce la Yuasa Battery nel punto più lontano tra le possibili avversarie di turno. Un viaggio di quasi 700 chilometri per arrivare a Cuneo e dare vita al big match di giornata, seconda contro prima: la Puliservice da una parte, battistrada alla pari con Prata, Grottazzolina dall’altra, capolista sin qui indiscussa del torneo.

Formazione tipo per ambo le squadre, con Battocchio che in banda conferma Botto e dà fiducia ad Andreopoulos sulla stregua degli ultimi successi ottenuti, e di contro coach Ortenzi che ritrova Marchiani dall’inizio. Pubblico delle grandi occasioni, Cuneo è terra di volley e la risposta è senz’altro degna del suo blasone: 1800 gli spettatori presenti, record stagionale per l’intera categoria.

LA CRONACA – Subito in vantaggio Cuneo con Botto in grande spolvero, tutti suoi i primi tre punti locali; Grottazzolina ricuce, ma la Puliservice riprende margine portandosi sul 8-5 con Jensen. Canella buca il taraflex in primo tempo ed accorcia ma è ancora Botto il protagonista dell’allungo che porta i locali sul 14-10 con due aces consecutivi. Il time out di Ortenzi desta i suoi che col servizio di Breuning si riportano sul -2, ma è il connazionale Jensen a riportare Cuneo sul 20-17; il muro su Breuning scava il solco definitivo ed è sempre Jensen a capitalizzare l’ottima distribuzione di Sottile fino al 25-21 finale.

Ph. Valerio Giraudo

Equilibrio in avvio di secondo set, Cuneo sempre avanti di un’incollatura fino all’allungo del 10-6 frutto di grandi imprecisioni sul campo grottese, oltre che dell’ottima tenuta al servizio ed a muro da parte locale. Fedrizzi con un gran mani out sigla il -2 sul 11-9, Codarin lo ferma a muro per il 13-10; nuovo allungo della Puliservice sul 18-12, manco a dirlo con Botto a seminare scompiglio in battuta, davvero sopra le righe la prestazione sin qui messa in campo dallo schiacciatore in maglia numero 11. Il suo diagonale strettissimo per il 22-16 spegne di fatto ogni velleità ulteriore per la capolista, che prova lo scatto d’orgoglio ma deve arrendersi ancora sul 25-21 ad una Puliservice sin qui oggettivamente superiore in ogni fondamentale.

Ancora nel segno di Botto l’avvio di terzo set, suo il muro su Breuning per il 3-1 locale; allungo sul 6-3 con Jensen in mani out. La ricezione grottese paga la sua serata no (anche per grossi meriti degli avversari), su palla scontata gli attaccanti calano di positività ed è +4 Cuneo, che si mantiene fino al 13-9 col muro di Jensen su Cattaneo. Breuning si carica sulle spalle l’attacco della Yuasa, propiziando la parità a quota 14; il diagonale di Cattaneo per il 14-15 è il primo vantaggio grottese del match, sin qui in completa inerzia piemontese. Mattei ferma Andreopoulos per il +2, ma è un fuoco di paglia, perché Jensen al servizio rimanda in tilt la ricezione Yuasa e sul 18-16 coach Ortenzi è una furia e richiama i suoi per schiarire le idee. Dentro Vecchi per Cattaneo per tentare l’ultimo sussulto, e Grottazzolina si ravviva trascinata dal solito Breuning che porta i suoi sul 22 pari. Fedrizzi si erge protagonista e dal servizio trova due ace consecutivi che si riveleranno poi decisivi per il 22-25 che riporta in partita la Yuasa.

Ph. Valerio Giraudo

Il quarto parziale vede le due squadre appaiate in avvio, con Grottazzolina che arriva per prima a quota 8 per un insolito fallo da seconda linea di Jensen; sempre Breuning a siglare il +2 Yuasa in mani out sul 9-11, con Mattei a muro a siglare il 11-14 a muro su Andreopoulos, palla che costa il cambio al greco che lascia spazio a Gottardo. E’ tutta un’altra Yuasa quella in campo in questo momento, capace di incassare gli ottimi attacchi punto di Cuneo ma di trovare con altrettanta continuità il cambiopalla. Il 15-18 è un mani out di Cattaneo su muro a tre, la Puliservice Acqua S. Bernardo beneficia però molto dell’ingresso di Gottardo per migliorare la sua ricezione. Un’azione prolungata è chiusa dal solito Breuning per il 17-20, ma Cuneo si riporta sotto sul 20-21 per effetto di una dormita colossale della prima linea grottese su palla vagante. Grottazzolina spreca alcune occasioni ghiotte per allungare, ma Fedrizzi al servizio è una sentenza ed è suo il doppio ace del 21-25 che porta al tie break un match partito male per una Yuasa davvero mai doma.

Nella lotteria del tie break Jensen porta avanti Cuneo sul 4-2, Canella risponde chiudendo un primo tempo nei tre metri; allungano i locali sul +3 ancora con il proprio opposto, tornato in partita nel momento decisivo dopo un quarto parziale davvero sottotono, 6-3. La partita si accende per un paio di palle dubbie che scatena proteste locali, ma Sottile e compagni si portano al cambio di campo sul 8-6. Allunga Cuneo grazie al servizio di Andreopoulos, 11-7 col mani out di Botto che scava il solco decisivo. Jensen e Botto (MVP a detta dello scrivente) si dividono gli attacchi sino al 15-11 finale che premia una Puliservice Acqua S. Bernardo capace di esprimere davvero una grande pallavolo per larghi tratti.

Ph. Valerio Giraudo

Alla Yuasa Battery però l’onore delle armi e, soprattutto, il riconoscimento di un carattere e di una indole davvero battaglieri, con Breuning e compagni capaci di riaprire un match nettamente incanalato in favore dei cuneesi fino a portarlo ad un soffio dal blitz. Si chiude così un 2023 che ha visto la formazione di coach Ortenzi andare sempre a punti nella stagione corrente. Un ottimo viatico, un segnale importante.

IL TABELLINO: PULISERVICE ACQUA S. BERNARDO CUNEO – YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 3-2

PULISERVICE ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Codarin 14, Gottardo 1, Sottile , Colangelo ne, Giordano (L2) ne, Bristot ne, Giacomini ne, Botto 21, Jensen 29, Andreopoulos 13, Staforini (L1) 59% (27% perf.), Coppa ne, Cioffi, Volpato 6. All. Battocchio All2. Gallesio

YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA: Cubito ne, Vecchi, Lusetti, Canella 9, Mattei 5, Breuning Nielsen 34, Ferraguti ne, Mitkov, Fedrizzi 19, Marchiani 2, Romiti R. (L2) ne, Marchisio (L1) 55% (28% perf.), Cattaneo 8. All. Ortenzi All2. Minnoni

ARBITRI: Salvati – Giglio.
PARZIALI: 25-21 (23’) 25-21 (27’) 22-25 (27’) 21-25 (26’) 15-11 (17’)

NOTE: Cuneo: 14 errori in battuta, 6 ace, 11 muri vincenti, 56% in ricezione (24% perf), 57% in attacco. Grottazzolina: 18 errori in battuta, 6 ace, 5 muri vincenti, 52% in ricezione (24% perf), 55% in attacco.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025