WiMORE Parma, il 2023 si apre al PalaRaschi

Domenica alle 18 nel primo impegno dell’anno nuovo i gialloblù in striscia positiva riceveranno la quarta forza del campionato Macerata battuta all’andata ma in gran forma

Prima partita nel 2023 per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi riceve la Med Store Tunit Macerata, quarta forza del campionato e reduce da tre vittorie consecutive utili a ottenere l’accesso ai quarti di Coppa Italia e a staccare il gruppo delle dirette concorrenti. I gialloblù, che prima della sosta avevano conquistato due successi in rimonta al tie-break su Mirandola e Garlasco e si trovano attualmente al settimo posto in classifica in piena zona Play Off, proveranno a ripetere la prestazione dell’andata, quando contro ogni pronostico, complici anche alcune assenze pesanti tra le fila degli avversari, espugnarono il Banca Macerata Forum ma da allora i marchigiani guidati dall’esperto Flavio Gulinelli, secondo allenatore alla Maxicono dal 1989 al ’92, sono cresciuti parecchio inserendo in una rosa già competitiva lo schiacciatore Enrico Lazzaretto e il centrale Michele Luisetto in sostituzione del lungodegente Sanfilippo che si aggiungono all’opposto Michele Morelli, a sette punti dal traguardo dei 4500 in Serie A, alla banda polacca Stanislaw Wawrzynczyk e al palleggiatore italo-argentino Martin Alberto Kindgard, entrambi indisponibili nel match a campi invertiti giocato in ottobre. Il terzo gradino del podio, distante solo tre lunghezze (ma Savigliano ha una gara in meno), è alla portata dei biancorossi che in trasferta hanno perso solo due volte al cospetto delle prime della classe Pineto e Fano anche se dall’altra parte della rete Parma dell’ex Bussolari ha consolidato le proprie certezze e sta migliorando, di giornata in giornata, soprattutto, sotto l’aspetto mentale. Nella speranza che la pausa di due settimane non abbia alterato i meccanismi messi in mostra a Pavia, dove Dimitrov e Rossatti si resero protagonisti di una prova superlativa con rispettivamente 35 e 28 punti a referto. Il coach della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, è contento degli ultimi risultati e delle risposte avute dai suoi ragazzi durante lo stop del campionato. “Abbiamo lavorato bene, la vittoria di Garlasco ci ha dato un po’ di spinta positiva e abbiamo lavorato in tutti i giorni in cui era possibile andare in palestra e fare le cose che dobbiamo fare. Le maggiori difficoltà sono legate sicuramente all’organico di Macerata, loro hanno allestito una squadra di altissimo livello e confermato la volontà di fare altissima classifica anche acquisendo nuovi giocatori dal mercato di riparazione. Hanno preso uno schiacciatore valido (Lazzaretto) e un centrale (Luisetto) in sostituzione di un altro che si è infortunato (Sanfilippo) quindi hanno dimostrato di voler stare nelle zone alte della classifica e la difficoltà nasce dalla qualità del loro organico. Le ultime due vittorie al tie-break hanno detto che ci siamo un po’ temprati, ci siamo adeguati all’agonismo che questo campionato richiede e, soprattutto, abbiamo avuto un processo di crescita della squadra che nei momenti di difficoltà ha saputo reagire. Nell’anno nuovo ci dobbiamo aspettare quello che ci stiamo aspettando dall’inizio della stagione, auspichiamo tutti di poter fare un piccolo salto di qualità e di affacciarci nella parte medio-alta della classifica ma sappiamo che è un affacciarsi molto difficile, ci siamo trovati più volte in quella possibilità e oggi come oggi siamo nel mezzo: dobbiamo guardarci dietro e sperare di poter affiancare le squadre che ci stanno davanti”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Med Store Tunit Macerata impegnate nella quindicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:                

WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi

MED STORE TUNIT MACERATA: 1 Morelli (O), 2 Luisetto (C), 3 De Col (C), 6 Lazzaretto (S), 7 Margutti (S), 8 Paolucci (O), 9 Kindgard (P), 10 Wawrzynczyk (S), 12 Gonzi (P), 13 Pizzichini (C), 15 Ravellino (L), 16 Bacco (S), 17 Gabbanelli (L). All.: Gulinelli-Caldarola

ARBITRI: Antonio Giovanni Marigliano (Torino)-Antonio Russo (Genova)

IL PROGRAMMA DELLA QUINDICESIMA GIORNATA

Domenica 8 gennaio 2023 ore 18.00

WiMORE Parma-Med Store Tunit Macerata

Volley Team San Donà di Piave-Abba Pineto

Vigilar Fano-Moyashi Garlasco

Gamma Chimica Brugherio-Da Rold Logistics Belluno

Geetit Bologna-Monge-Gerbaudo Savigliano ore 20.00

Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Stadium Pallavolo Mirandola 07/01 ore 20.30

ErmGroup San Giustino-TMB Monselice

CLASSIFICA GIRONE BIANCO:

Abba Pineto 36; Vigilar Fano 34; Monge-Gerbaudo Savigliano* 29; Med Store Tunit Macerata 26; Moyashi Garlasco 22; Geetit Bologna 21; WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino, Da Rold Logistics Belluno 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 15; Gamma Chimica Brugherio*, Volley Team San Donà di Piave 14; Stadium Pallavolo Mirandola, TMB Monselice 10.

*una gara in meno

INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024