Volley, Perugia in finale del Mondiale per club: HalkBank battuto 3-0

Una grande Perugia arriva in finale del Mondiale per Club dopo una partita ai limiti della perfezione contro HalkBank. Ficcante in battuta, eccellente in ricezione, efficace in attacco, solidissima nella correlazione muro-difesa, capace di contenere al minimo il numero degli errori diretti. Questi i Block Devils nelle prime due frazioni, messi in campo al meglio tatticamente da coach Lorenzetti e capaci di chiudere con i parziali di 25-14 e 25-16. Il terzo set è invece un groviglio di emozioni. L’HalkBank, guidato dai suoi campioni Ngapeth e Nimir, sale di giri e la sfida è punto a punto. Si arriva ai vantaggi, Perugia non concretizza due match point, Ankara non sfrutta quattro palloni per allungare la gara al quarto. Poi al terzo tentativo Semeniuk chiude lo smash e fa esultare i suoi.

Perugia in finale, i numeri della semifinale

Perugia vince la sfida in tutti i fondamentali. Spicca la differenza nei muri vincenti (9 contro 3 oltre a tanti tocchi utili per la difesa), in ricezione (58% contro 41% di positiva) e in attacco (55% contro 44% di squadra). Best scorer nella metà campo della Sir Susa Vim Kamil Semeniuk. Il martello polacco ne mette 15 col 54% in attacco. Doppia cifra anche per Herrera con 12 punti, 9 col 50% per Plotnytskyi. Flavio (8 punti) fa 6 su 8 in primo tempo, Solè (7 punti) chiude con 3 muri vincenti. Colaci gioca una partita versione aspirapolvere in seconda linea e tiene alla grande in ricezione le bordate avversarie, Giannelli (anche 3 muri) è un piacere per gli occhi in cabina di regia.

Perugia-HalkBank 3-0: il tabellino

Parziali: 25-14, 25-16, 31-29


SIR SUSA VIM PERUGIA
: Giannelli 3, Herrera 12, Flavio 8, Solè 7, Plotnytskyi 9, Semeniuk 15, Colaci (libero), Candellaro, Held 1, Ben Tara. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.


HALKBANK ANKARA
: Ma’a 1, Nimir 11, Matic 8, Ulu 3, Ngapeth7, Perrin 6, Done (libero), Eksi, Tayaz, Unver, Lagumdzjia. N.e.: Ivgen (libero), Uzunkol, Coskun. All. Kovac, vice all. Dirier.


Le Cifre

PERUGIA: 19 b.s., 5 ace, 58% ric. pos., 44% ric. prf., 55% att., 9 muri.
ANKARA: 17 b.s., 2 ace, 41% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 3 muri.

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025