Volley, novità Mondiali: saranno ogni due anni e con 32 squadre

Il consiglio d’amministrazione della Federvolley internazionale ha approvato il calendario per il quadriennio olimpico 2025-2028 che ha anche stabilito la nuova formula della rassegna iridata valida per il maschile e il femminile: saranno a cadenza biennale e parteciperanno 32 squadre, non più 24

I CONVOCATI DI DE GIORGI PER LA VNL

ascolta articolo

Grandi rivoluzioni nel mondo della pallavolo dopo la riunione a Punta Cana (Repubblica Dominicana) del consiglio d’amministrazione della Federvolley internazionale. È approvato il calendario per il quadriennio olimpico 2025-2028 con una grande novità: il Campionato Mondiale, di cui l’Italvolley maschile è detentrice del titolo, avrà una nuova formula, si disputerà ogni 2 anni e parteciperanno 32 squadre al posto delle 24 delle ultime edizioni. 

La formula del nuovo Mondiale

Stabilita dunque la nuova formula della rassegna iridata, alla quale prenderanno parte 32 squadre, le quali nella prima fase saranno suddivise in 8 pools (con 4 nazionali ciascuna), mentre alla seconda fase si qualificheranno le prime due di ogni girone (16 in totale), dando vita subito a ottavi di finale e a seguire quarti, semifinali e finali. La formula sarà identica sia per il torneo femminile, che per quello maschile. 

I criteri di qualificazione

Questi i criteri di qualificazione ai Campionati del Mondo: vanno di diritto il Paese organizzatore e i campioni iridati in carica, poi le 15 verranno dalle tre migliori classificate di ogni torneo continentale e 15 attraverso il ranking mondiale preso in considerazione alla fine dell’anno che precede il Mondiale. Le novità interessano poi il nuovo sistema di qualificazione olimpica per i Giochi di Los Angeles 2028. Oltre agli Stati Uniti (paese organizzatore), si qualificheranno le cinque vincitrici dei Campionati continentali, le tre migliori classificate del Mondiale 2027 e infine le 3 migliori formazioni del world ranking non ancora qualificate. Il format dovrà essere approvato dal Comitato Olimpico Internazionale. Non vi saranno, inoltre, più tornei di qualificazione e nell’anno olimpico si disputeranno anche i tornei continentali. Alla riunione del Consiglio d’amministrazione della Fivb hanno partecipato anche il presidente federale Giuseppe Manfredi e il vice presidente Cev Senior Renato Arena.

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025