Il consiglio d’amministrazione della Federvolley internazionale ha approvato il calendario per il quadriennio olimpico 2025-2028 che ha anche stabilito la nuova formula della rassegna iridata valida per il maschile e il femminile: saranno a cadenza biennale e parteciperanno 32 squadre, non più 24
I CONVOCATI DI DE GIORGI PER LA VNL
ascolta articolo
Grandi rivoluzioni nel mondo della pallavolo dopo la riunione a Punta Cana (Repubblica Dominicana) del consiglio d’amministrazione della Federvolley internazionale. È approvato il calendario per il quadriennio olimpico 2025-2028 con una grande novità: il Campionato Mondiale, di cui l’Italvolley maschile è detentrice del titolo, avrà una nuova formula, si disputerà ogni 2 anni e parteciperanno 32 squadre al posto delle 24 delle ultime edizioni.
Stabilita dunque la nuova formula della rassegna iridata, alla quale prenderanno parte 32 squadre, le quali nella prima fase saranno suddivise in 8 pools (con 4 nazionali ciascuna), mentre alla seconda fase si qualificheranno le prime due di ogni girone (16 in totale), dando vita subito a ottavi di finale e a seguire quarti, semifinali e finali. La formula sarà identica sia per il torneo femminile, che per quello maschile.
Questi i criteri di qualificazione ai Campionati del Mondo: vanno di diritto il Paese organizzatore e i campioni iridati in carica, poi le 15 verranno dalle tre migliori classificate di ogni torneo continentale e 15 attraverso il ranking mondiale preso in considerazione alla fine dell’anno che precede il Mondiale. Le novità interessano poi il nuovo sistema di qualificazione olimpica per i Giochi di Los Angeles 2028. Oltre agli Stati Uniti (paese organizzatore), si qualificheranno le cinque vincitrici dei Campionati continentali, le tre migliori classificate del Mondiale 2027 e infine le 3 migliori formazioni del world ranking non ancora qualificate. Il format dovrà essere approvato dal Comitato Olimpico Internazionale. Non vi saranno, inoltre, più tornei di qualificazione e nell’anno olimpico si disputeranno anche i tornei continentali. Alla riunione del Consiglio d’amministrazione della Fivb hanno partecipato anche il presidente federale Giuseppe Manfredi e il vice presidente Cev Senior Renato Arena.
Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…
Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…