Volley, Mazzanti non è più il Ct della Nazionale italiana femminile

Con un comunicato ufficiale, la Federvolley ha annunciato il divorzio dael Ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti

ascolta articolo

Oltre sei anni in azzurro, con vittorie, ma anche tanta amarezza, per lo più concentrata nell’ultima fase della sua esperienza. Davide Mazzanti lascia la Nazionale italiana di pallavolo, congedato da una Federazione e da un presidente, Manfredi, che hanno creduto in lui, nel suo gioco e nella sua capacità di gestire un gruppo non facile. Finché hanno potuto. 

Le gioie più importanti nella prima fase: un Mondiale sfiorato quando nessuno gli chiedeva di vincerlo, e un europeo conquistato nel 2021 dopo la delusione olimpica. Seguiranno un terzo posto al Mondiale, quando tutti gli chiedevano di vincerlo e il deludente quarto posto dell’ultimo europeo

Mazzanti paga la mancata convocazione di alcune senatrici, su tutte il libero Moki De Gennaro, dettate dalla necessità di riprendere in mano una situazione sfuggita di mano in Olanda un anno fa. 

Ma la principale critica arriva dalla gestione di Paola Egonu, la giocatrice forse più forte, sicuramente più famosa del mondo, relegata in panchina per buona parte dell’Europeo, salvo poi ricorrervi nel momento topico della semifinale con la Turchia. Un rapporto forse mai decollato, inesistente nell’ultimo anno e comunque finito a Bruxelles, prima del fallimentare torneo di qualificazione olimpica al quale Paola non ha preso parte. Il punto di non ritorno per Davide Mazzanti, che forse all’idea di esserci a Parigi aveva, a quel punto, già rinunciato.

Il comunicato

“La Federazione Italiana Pallavolo e il ct Davide Mazzanti comunicano di aver interrotto consensualmente il rapporto che li legava. Dopo l’incontro avvenuto a Caorle, nel corso della riunione del Consiglio Federale, la Fipav e il tecnico marchigiano hanno stabilito che non ci fossero più i presupposti per proseguire il loro cammino insieme. 
In un clima di commozione generale tutti i membri del Consiglio Federale hanno ascoltato ieri con grande attenzione e partecipazione l’intervento appassionato di Mazzanti, che ha ripercorso i sette anni del suo mandato e in particolare l’ultima stagione. Al termine della relazione il CF ha tributato a Mazzanti un sincero e caloroso applauso.
L’avventura sulla panchina azzurra del tecnico marchigiano, in carica dal 2017 al 2023, è coincisa con uno dei periodi più vincenti della nazionale femminile. Sotto la sua guida le azzurre, infatti, hanno conquistato: 1 Oro ai Campionati Europei 2021, 1 Oro alla Volleyball Nations League 2022, 1 Argento al Campionato del Mondo 2018, 1 Argento al World Grand Prix 2017, 1 Bronzo al Campionato del Mondo 2022 e 1 Bronzo all’Europeo 2019.

Al termine di questo percorso comune, il presidente Manfredi e tutto il Consiglio Federale ci tengono a sottolineare, nei confronti di Davide, la stima e l’apprezzamento per le sue qualità umane e tecniche, ringraziandolo per l’eccellente lavoro svolto e al tempo stesso augurandogli le migliori fortune per il suo futuro professionale”.

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025