Volley, Mazzanti non è più il Ct della Nazionale italiana femminile

Con un comunicato ufficiale, la Federvolley ha annunciato il divorzio dael Ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti

ascolta articolo

Oltre sei anni in azzurro, con vittorie, ma anche tanta amarezza, per lo più concentrata nell’ultima fase della sua esperienza. Davide Mazzanti lascia la Nazionale italiana di pallavolo, congedato da una Federazione e da un presidente, Manfredi, che hanno creduto in lui, nel suo gioco e nella sua capacità di gestire un gruppo non facile. Finché hanno potuto. 

Le gioie più importanti nella prima fase: un Mondiale sfiorato quando nessuno gli chiedeva di vincerlo, e un europeo conquistato nel 2021 dopo la delusione olimpica. Seguiranno un terzo posto al Mondiale, quando tutti gli chiedevano di vincerlo e il deludente quarto posto dell’ultimo europeo

Mazzanti paga la mancata convocazione di alcune senatrici, su tutte il libero Moki De Gennaro, dettate dalla necessità di riprendere in mano una situazione sfuggita di mano in Olanda un anno fa. 

Ma la principale critica arriva dalla gestione di Paola Egonu, la giocatrice forse più forte, sicuramente più famosa del mondo, relegata in panchina per buona parte dell’Europeo, salvo poi ricorrervi nel momento topico della semifinale con la Turchia. Un rapporto forse mai decollato, inesistente nell’ultimo anno e comunque finito a Bruxelles, prima del fallimentare torneo di qualificazione olimpica al quale Paola non ha preso parte. Il punto di non ritorno per Davide Mazzanti, che forse all’idea di esserci a Parigi aveva, a quel punto, già rinunciato.

Il comunicato

“La Federazione Italiana Pallavolo e il ct Davide Mazzanti comunicano di aver interrotto consensualmente il rapporto che li legava. Dopo l’incontro avvenuto a Caorle, nel corso della riunione del Consiglio Federale, la Fipav e il tecnico marchigiano hanno stabilito che non ci fossero più i presupposti per proseguire il loro cammino insieme. 
In un clima di commozione generale tutti i membri del Consiglio Federale hanno ascoltato ieri con grande attenzione e partecipazione l’intervento appassionato di Mazzanti, che ha ripercorso i sette anni del suo mandato e in particolare l’ultima stagione. Al termine della relazione il CF ha tributato a Mazzanti un sincero e caloroso applauso.
L’avventura sulla panchina azzurra del tecnico marchigiano, in carica dal 2017 al 2023, è coincisa con uno dei periodi più vincenti della nazionale femminile. Sotto la sua guida le azzurre, infatti, hanno conquistato: 1 Oro ai Campionati Europei 2021, 1 Oro alla Volleyball Nations League 2022, 1 Argento al Campionato del Mondo 2018, 1 Argento al World Grand Prix 2017, 1 Bronzo al Campionato del Mondo 2022 e 1 Bronzo all’Europeo 2019.

Al termine di questo percorso comune, il presidente Manfredi e tutto il Consiglio Federale ci tengono a sottolineare, nei confronti di Davide, la stima e l’apprezzamento per le sue qualità umane e tecniche, ringraziandolo per l’eccellente lavoro svolto e al tempo stesso augurandogli le migliori fortune per il suo futuro professionale”.

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025