Seconda sconfitta in tre partite per le azzurre in questa tappa turca di VNL: dopo il ko contro la Polonia, ad Antalya arriva un ko anche contro gli Stati Uniti. Un match che le campionesse olimpiche vincono per 3-2 con i parziali di 16-25, 25-14, 25-22, 25-20, 9-15. Non basta a Mazzanti il rientro della capitana Sylla (16 punti per lei). L’Italia tornerà in campo domani, sabato 3 giugno, contro la Turchia alle 19 su Sky Sport Arena
LA GUIDA ALLA VNL 2023
ascolta articolo
Secondo ko consecutivo per le ragazze di Mazzanti che dopo la sconfitta contro la Polonia perdono anche contro gli Stati Uniti, questa volta al tie-break, con i parziali di 16-25, 25-14, 25-22, 25-20, 9-15. Un match altalenante per le azzurre che si portano sul 2-1 dopo un primo set giocato malissimo ma subiscono la contro-rimonta delle campionesse olimpiche che si impongono al quinto set. L’Italia tornerà in campo domani, sabato 3 giugno, contro la Turchia alle 19 su Sky Sport Arena.
Mazzanti cambia qualcosa rispetto a al match contro la Polonia e propone Bosio-Nwakalor in diagonale palleggiatore-opposto, Sylla al posto di Degradi con Omoruyi schiacciatrici, Mazzaro e non Danesi con Squarcini al centro e Panetoni, non al meglio, come libero. Il rientro della capitana Sylla non scuote le azzurre che entrano in campo esattamente come avevano concluso l’ultimo match: imprecise in ricezione e al servizio. Ne approfittano immediatamente gli Stati Uniti che con Drews in banda e Rettke al centro trovano soluzioni facili per andare avanti e chiudere il set in poco più di 20’ con il punteggio di 16-25. Di tutt’altro spessore il secondo parziale delle azzurre che ritrovano incisività in difesa e in fase di break e prendono subito il largo. Mazzaro è fuori per un problema al braccio, gioca Danesi. Nwakalor, Sylla e Squarcini sugli scudi, ma chiude proprio Anna Danesi con un bel muro per l’1-1 con il punteggio di 25-14. Più equilibrato il terzo set, almeno fino al 15-16 quando le azzurre trovano un break importante portandosi a +4 sul 17-21 con Sylla grande protagonista. Vantaggio che le ragazze di Mazzanti gestiscono bene fino al 25-22 che arriva grazie a un errore di Jones-Perry. Nel quarto set è splendida la rimonta dell’Italia che in svantaggio per 7-14 raggiunge le americane sul 18-18, da lì però arriva il break decisivo delle campionesse olimpiche che chiudono sul 20-25. Al tie-break partono meglio gli Usa che si portano sul 2-8, le azzurre provano a reagire ma lo svantaggio è troppo ampio: chiude la squadra di Kiraly sul 9-15.
Martedì 30 maggio
Giovedì 1 giugno
Venerdì 2 giugno
Sabato 3 giugno ore 19:00 – Sky Sport Arena e in streaming su Now
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…
La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…
Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…
Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…
E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…
Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…