L’Italvolley maschile è alle finals Nations League che si disputeranno a Danzica a partire dal prossimo 19 luglio. I ragazzi allenati da Fefè De Giorgi battono (anche) la Slovenia e conquistano aritmeticamente il pass per la final eight. Un match, quello contro i vicecampioni d’Europa, vinto in tre set con i parziali di 25-13, 25-21, 25-17 e che arriva dopo le vittorie contro Brasile e Canada in questa week 3 di VNL. Per gli azzurri adesso un’ultima partita, contro il Giappone, che definirà il piazzamento finale tra le prime otto e quindi anche l’avversario dei quarti di finale a Danzica. La partita contro Ishikawa e compagni è prevista per domani, 8 luglio, alle 13 in diretta su Sky Sport Summer e in streaming su Now.
De Giorgi conferma ancora il sestetto titolare con capitan Giannelli al palleggio e Romanò in diagonale da opposto, Lavia e Michieletto sono gli schiacciatori, Russo e Galassi al centro, Scanferla il libero. Dall’altra parte della rete diversi volti noti che giocano o hanno giocato nostra Superlega come Ropret, vice di Giannelli a Perugia, Cebulj, Urnaut e Mozic. Avvio positivo dell’Italia, specialmente a muro e al servizio: il primo break importante è quello che porta gli azzurri a +6 sul 12-6. Vantaggio che aumenta ulteriormente quando sul turno in battuta di Russo i campioni del mondo vanno sul 20-11 ed è un gap incolmabile: il primo set lo chiude Galassi in primo tempo sul 25-13. Nel secondo set mini-break immediato della Slovenia (0-2) ma ci pensa Michieletto dai nove metri a riportarci avanti (3-2). Urnaut e compagni però non si scompongono ed è proprio lo schiacciatore ex Trento e Modena a firmare il +3 per i suoi (5-8) ma è un vantaggio che dura poco: un break di 4-0 sul servizio di capitan Giannelli vale un nuovo sorpasso azzurro (12-11). Da lì è lotta punto a punto fino all’allungo decisivo di cui è protagonista Daniele Lavia che mette a terra due muri consecutivi (24-21). Un successivo errore al servizio della Slovenia ci consegna il secondo set: 25-21. Il secondo set perso non abbatte la squadra allenata dal Ct Cretu capace di mantenere in equilibrio il terzo parziale fino al 13-13 quando un break azzurro sul turno al servizio di Russo porta l’Italia a +3 (16-13). Una volta in vantaggio, nessuna difficoltà per i campioni del mondo e d’Europa in carica che chiudono agevolmente sul 25-17 con uno splendido muro di Roberto Russo che ci manda alla finals.
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…