Volley, Italia-Polonia 1-3, highlights: chiusa con una sconfitta la pool di Rotterdam

Dopo le tre vittorie contro Iran, Cina e Serbia, l’Italia di De Giorgi chiude la pool 2 di Rotterdam con una sconfitta. A vincere questa volta è la Polonia vicecampione del mondo che si impone con i parziali di 25-19, 26-28, 25-18, 20-25. Azzurri che rimangono comunque in piena corsa per le final eight di luglio e presto voleranno nelle Filippine per giocare la pool 3 contro Brasile, Canada, Slovenia e Giappone. Prima però sarà il turno dell’Italia femminile allenata da Mazzanti in campo già il 28 giugno a Bangkok

ascolta articolo

Arriva la prima sconfitta nella pool 2 di VNL a Rotterdam per l’Italvolley. Dopo le tre vittorie contro Iran, Cina e Serbia gli azzurri cedono alla Polonia vicecampione del mondo che si impone con i parziali di 19-25, 26-28, 25-18, 20-25. Italia che comunque rimane in piena corsa per la final eight che si giocherà a Danzica a luglio. La squadra di De Giorgi chiude dunque questa questa week 2 e si prepara a volare verso Pasay City, nelle Filippine, per pool 3 che comincia il 4 luglio e dove ci saranno Brasile, Canada, Slovenia e Giappone. E a proposito di pool 3, prima dei ragazzi scendono in campo le campionesse d’Europa di Mazzanti, impegnate a Bangkok nella terza settimana di Nations League. Azzurre già in campo il 28 giugno contro il Brasile. Match in diretta su Sky Sport.

Il racconto del match

Nell’ormai consueta rotazione dei centrali, De Giorgi sceglie la coppia Galassi-Russo, con Anzani inizialmente fuori. Per il resto confermatissima la diagonale palleggiatore-opposto composta da capitan Giannelli e Romanò, Lavia e Michieletto i due schiacciatori e Scanferla il libero. Il Ct della Polonia, Nikola Grbic, punta sul cubano naturalizzato Leon, schiacciatore e capitano della Sir Perugia, ma anche su Kurek opposto ex Lube e Monza. Davanti a tantissimi tifosi polacchi, partenza nel segno di Yuri Romanò: sono suoi i quattro punti consecutivi a portare l’Italia sul 4-3 dopo uno 0-2 iniziale. Da lì arriva una lunga serie di sorpassi e controsorpassi tra le due squadre, con un’Italia un po’ troppo fallosa al servizio, fino all’allungo polacco sul 15-18 grazie all’ace di Leon. Vantaggio che la nazionale di Grbic aumenta nel finale di set chiuso da un errore di Michieletto sul 19-25. Nel secondo parziale parte meglio l’Italia: un primo tempo di Russo e un errore della prima linea polacca ci portano sul 2-0, ma è immediato il pari dei nostri avversari sul 2-2 con una schiacciata out di Michieletto da posto due. Il primo break importante arriva a metà set ed è Fornal a firmare il +4 Polonia con un bel muro su Romanò (14-10) ma è proprio il turno in battuta dell’opposto di Piacenza a riportare la parità (14-14). Equilibrio che dura poco con la squadra di Grbic che torna subito a +3 (14-17) ma viene ancora una volta ripresa dagli azzurri (18-18). Da lì è lotta punto a punto fino ai vantaggi decisi da Kurek sul 26-28 dopo un set point sbagliato dall’Italia. Il parziale perso ai vantaggi non scoraggia l’Italia che riparte fortissimo nel terzo set con un break immediato di 4-0 sul turno dai nove metri di Giannelli. Vantaggio che i ragazzi di De Giorgi sono bravi ad incrementare andando sul 13-7 dopo un bel muro di Michieletto su Fornal. Gap che i nostri avversari non sono più in grado di colmare: chiude Lavia a muro su Kurek sul 25-18. A differenza del terzo set, il quarto si apre con grande equilibrio: pochi gli errori da una parte e dell’altra e squadre che mantengono agevolmente il cambio-palla (11-11). Il primo break importante arriva sul 13-16 con un punto di Leon che mette a terra una ricezione lunga della seconda linea azzurra. Da lì è solo Polonia, a nulla servono i cambi del Ct che manda in campo Sbertoli in palleggio: chiude Kochanowski con un ace sul 20-25.

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025