VNL 2023: la prima settimana dei nostri quattro atleti

VNL 2023: la prima settimana dei nostri quattro atleti

Si è conclusa oggi la Week 1 per i quattro atleti di Verona Volley coinvolti nella quinta edizione della Volleyball Nations League. In questa prima parte del torneo, sono stati impiegati tutti dai rispettivi Coach: Mosca e Cortesia per l’Italia, Možič per la Slovenia e Grozdanov per la Bulgaria.

ITALIA

Il cammino dell’Italia di De Giorgi parte con una sconfitta maturata contro l’Argentina (0-3). Il coach ha scelto di far partire i due centrali scaligeri nel 6+1 iniziale. Entrambi hanno fornito il proprio apporto mettendo a segno un complessivo di 11 punti (7 per Mosca e 4 per Cortesia).
Nel secondo match, giocato contro gli USA, i ragazzi scaligeri sono stati confermati come titolari. Anche in questo caso il risultato non ha premiato gli azzurri, usciti a mani vuote. Per i nostri atleti il bottino è stato più magro rispetto al debutto, dovuto anche ai numerosi cambi effettuati dal ct pugliese: 2 punti per Mosca e 1 per Cortesia.
La prima vittoria per l’Italia è arrivata contro Cuba, passando per 3-1. Nel sestetto iniziale è partito Mosca, che ha contribuito al successo con 2 attacchi e 2 muri. Queste le sue dichiarazioni post gara: “Prenderei diversi spunti dalla partita di oggi, la nostra reazione dopo il set perso, i primi due set in cui abbiamo giocato un’ottima pallavolo. Abbiamo ovviamente molti margini di miglioramento. Mi è piaciuta la voglia di andare avanti anche quando le cose non andavano bene, il lungo lavoro di queste settimane oggi ha pagato”.
La Nazionale italiana ha terminato questa prima fase con un altro bottino pieno, questa volta sulla Germania con il punteggio di 3-1. Gli azzurri sono scesi in campo con la stessa formazione che ha battuto Cuba, con Mosca che si è imposto realizzando 9 punti complessivi (7 attacchi vincenti e 2 muri).
L’Italia chiude così la Week 1 con 6 punti. Il gruppo tornerà in Italia il 12 giugno, prima della seconda serie di impegni in programma a Rotterdam, dove gli azzurri sfideranno Iran, Cina, Serbia e Polonia.

SLOVENIA

Možič è stato protagonista assoluto della prima partita della Slovenia contro la Serbia, con ben 22 attacchi messi a segno e due muri: questi gli hanno permesso di aggiudicarsi il premio di MVP.
Il secondo match della Nazionale slovena ha visto il martello classe 2002 affrontare il compagno di squadra Grozdanov. Complice anche una strepitosa Bulgaria, Mozic ha inciso meno sulla partita, condita da 5 attacchi e 2 muri.
La seconda vittoria per la Slovenia è arrivata contro la temibile Francia. Anche in questa gara, Možič si è dimostrato all’altezza, totalizzando 21 punti: 17 attacchi, 2 muri e 2 ace per lui. Numeri che confermano la sua costante crescita.
Infine, la selezione slovena ha chiuso questa prima fase con un altro successo, superando l’Iran per 3-0. Il giovane schiacciatore ha dimostrato ancora una volta il suo valore mettendo a referto 25 punti, di cui 4 ace.
La Week 1 giunge al termine con la Slovenia a quota 9 punti.

BULGARIA

Grozdanov e compagni hanno impattato nella prima gara di VNL contro la Cina al tie-break. L’atleta gialloblù ha realizzato un totale di 5 punti, con una percentuale di positività del 57%.
La Bulgaria, nella seconda partita disputata, ha sfidato la Slovenia di Možič, vincendo per 3-0. Il centrale scaligero ha contribuito al successo della squadra con una prova di spessore, caratterizzata da 5 attacchi e 4 muri.
Nel terzo incontro la nazionale bulgara ha dovuto fare i conti con un osso duro, la Polonia, cadendo al tie-break. Tuttavia, la squadra di coach Konstantinov ha giocato una buona gara, grazie anche alla performance di Grozdanov (7 attacchi e un muro).
Nell’ultimo match, la Bulgaria ha perso 3-0 contro il Giappone, con Grozdanov che ha messo a terra 3 attacchi e 2 muri.
Sono 5 i punti raccolti dalla compagine bulgara in questa Week 1, in attesa delle prossime gare importanti per capire il salto di qualità che può compiere.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Finals, Bolelli e Vavassori fuori in semifinale: vincono Heliovaara e Patten

Si ferma in semifinale il cammino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle Atp Finals. Prima coppia italiana di sempre…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Alcaraz: “Non mi sento il migliore, devo migliorare in tante cose”. L’intervista a El Pais

Carlos Alcaraz a cuore aperto in una lunga intervista a El Pais: "Il ranking non mente: significa che sei stato…

15 Novembre 2025
  • Volley

Lube in cerca di punti a Piacenza. Cucinieri in campo sabato alle 18

In arrivo la seconda trasferta della Regular Season 2025/26 per i vicecampioni d’Italia, che dall’inizio del torneo sono andati sempre a punti e mirano…

15 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e…

15 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…

15 Novembre 2025
  • Volley

Essence Hotels Fano, Pietro Galdenzi: “Tornare a fare punti”

L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire. Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i…

15 Novembre 2025