Vinti 3 parziali su 4 a San Donà: i rinoceronti crescono

Non cambia l’avversario, rispetto al test di sabato scorso. Ma a cambiare è tutto il resto. Il palasport, innanzitutto: dalla Spes Arena al Pala Barbazza di San Donà di Piave. Così come cambia il risultato, in parallelo allo sviluppo del match: Belluno Volley, infatti, ha la meglio sui padroni di casa del Volley Team Club per 3-1, nel confronto andato in scena a porte chiuse e a quattro giorni di distanza dal recente faccia a faccia, chiuso sull’inedito 2-2.

I ragazzi di coach Colussi scattano meglio dai blocchi di partenza e la spuntano 25-23 nel set iniziale, ma la compagine di San Donà non ci sta e riporta la sfida sui binari dell’equilibrio (25-21). Poi, però, i rinoceronti sfoderano una maggior concretezza e incisività nei momenti chiave. E strappano il terzo round di misura (25-23), oltre al quarto ai vantaggi (29-27).

Insomma, c’è di che essere soddisfatti: «Abbiamo avuto un atteggiamento migliore rispetto all’ultimo weekend – argomenta il direttore generale, Franco Da Re, nel post partita – e sofferto meno certe situazioni. In particolare, la battuta al salto di Giannotti. In generale, siamo stati più squadra, anche se rimangono diversi aspetti su cui migliorare: in particolare il servizio».

Tra i migliori in campo, spiccano il centrale Piergiorgio Antonaci. E Simone Orto: «Siamo migliorati un po’ in tutti i fondamentali – afferma il libero -. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato sodo in palestra, specialmente in difesa, e i primi segnali positivi si stanno vedendo. L’atteggiamento è giusto, ci siamo buttati su qualsiasi pallone e abbiamo cercato di rimanere più uniti. In ogni caso, dobbiamo crescere parecchio e prestare una maggior attenzione a diversi aspetti».

Sabato, nel frattempo, si torna sotto rete per il quarto confronto del pre-campionato: a Montecchio Maggiore (ore 18) contro i Lupi Santa Croce di Serie A2. «Affronteremo una grande formazione – conclude Orto – arricchita da ottimi giocatori. Ci sarà da soffrire, ma faremo del nostro meglio. È un’occasione utile per progredire ulteriormente».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025