VIGILAR FANO, PIER PAOLO PARTENIO: “SIAMO UNA SQUADRA, CHI ENTRA FA BENE”

Inarrestabile la marcia della Vigilar Fano che, chiamata a confrontarsi contro un avversario in forma ed in cerca disperata di punti salvezza, ha ancora una volta dimostrato la propria forza imponendosi senza neppure perdere un set. Bene tutti, ma in modo particolare il trio Roberti-Carburi-Partenio, entrati nel corso del match e subito decisivi: “Noi siamo una squadra prima di tutto – afferma il palleggiatore Pier Paolo Partenio – chi è entrato ha fatto molto bene. Certo il coach è stato bravo a gestire le varie situazioni, perdere il terzo set sarebbe stato un grosso rischio”.

Il palleggiatore maceratese poi analizza l’andamento dei parziali: “Molto bene nel primo set – continua Partenio – nel secondo abbiamo abbassato i ritmi e così nel terzo l’avversario ha preso coraggio. Bravi a chiudere comunque per 3 a 0”. Ora la pausa e poi pronti al rush finale: “Ora dobbiamo lavorare dal punto di vista fisico – conclude il regista virtussino – per essere al meglio nel finale di stagione”.

Altro protagonista in maglia Vigilar è stato Stefano Gozzo che, con le sue accelerazioni, ha provocato il break finale nella prima frazione: “Vincere 3 a 0 contro Mirandola non era scontato – afferma il veneto – lo aspettavamo da alcune gare. Loro si sono dimostrati temibili e hanno fatto il possibile per crearci problemi”. Fondamentali i break Vigilar a metà di ogni set: “In settimana lavoriamo per questo – è la nostra caratteristica. Quando entra la battuta, poche squadre riescono a controbattere”.

Mini riposo che permetterà ora alla Vigilar di respirare, ma Gozzo non concorda: “Dobbiamo spingere ora – afferma il padovano – dal punti di vista fisico, saranno due settimane importanti. E recuperiamo qualche acciaccato, peccato comunque non essere presenti alla final four di coppa Italia”.

USVF


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025