Van Solkema, un tulipano sul campo di Salsomaggiore

Lo schiacciatore olandese, classe ’99, la scorsa stagione recordman di punti in una singola gara nel Girone Bianco, è al secondo anno in Italia dopo l’esperienza di Brugherio

La WiMORE Salsomaggiore comunica l’ingaggio dell’opposto olandese Rik Van Solkema, al suo secondo anno in Italia dopo l’esperienza alla Gamma Chimica Brugherio, sempre nel Girone Bianco di Serie A3, culminata nella conquista della salvezza ai Play Out. Nato l’11 giugno del 1999 a Haarlem ma residente a Nijehaske nell’area Nord-Ovest dei Paesi Bassi, alto due metri, ha militato tra le fila di Talentteam Papendal, Vallei Volleyball Prins, Draisma Dynamo Apeldoorn, con cui tra il 2018 e il 2020 vinse una Coppa nazionale e un campionato, in patria poi le due tappe di Tectum Achel in Belgio e SKV Ustì nad Labem in Repubblica Ceca prima del passaggio nell’ottobre 2022 a Brugherio, dove è riuscito a totalizzare 369 punti in Regular Season (più 41 nelle tre gare dei Play Out) alla media di 15,4 a partita, accompagnati da una percentuale del 43,6% in attacco e, soprattutto, dal record stagionale, relativo al Girone Bianco di Serie A3, dei 37 palloni messi a terra in occasione della sfida interna dello scorso 19 novembre contro San Giustino, precedendo in questa speciale classifica proprio l’ex Parma, Hristiyan Dimitrov, che si fermò a quota 35 il giorno di Santo Stefano in casa di Garlasco. Il “tulipano” olandese, che fino a un anno fa era sempre stato impiegato come opposto e nel 2018 partecipò all’Europeo Under 20 chiuso al quarto posto, viene da una famiglia di pallavolisti: il padre Arno, già giocatore in passato, è allenatore e ha ricoperto incarichi di rilievo in Germania, Svezia e per le Nazionali giovanili del suo Paese sia in campo maschile che femminile, il fratello minore Luuk, classe 2000, farà l’opposto al Chev Diekirch in Lussemburgo. Per Rik, invece, nel giro della Nazionale B dell’Olanda (la scorsa settimana ha fatto parte della spedizione giunta sul terzo gradino del podio al “Torneo Internazionale dei due Mari” di Taranto vinto dall’Italia), si apre un nuovo capitolo alla WiMORE Salsomaggiore. “Ho ricevuto diverse offerte ma quella di Parma è stata la migliore. Conosco la storia pallavolistica di questa piazza, la squadra mi ha fatto una buona impressione quando ci siamo affrontati lo scorso anno (17 i punti all’andata al PalaRaschi poi non giocò il ritorno a causa di un infortunio alla spalla) e la dirigenza mi è sembrata fin dal primo incontro seria e competente”.

Qual è il bilancio della tua prima stagione in Italia?

“Direi molto positivo, prima avevo sempre giocato da opposto ma mi sono adattato rapidamente a fare lo schiacciatore e credo di aver dato il mio contributo per la salvezza di Brugherio dove mi hanno accolto e trattato benissimo. Adoro la gente, il cibo, i luoghi e vorrei stare a lungo in Italia”.

Cosa ricordi di quella prestazione superlativa con San Giustino?

“È stata una partita pazza, a noi mancava l’opposto Barotto infortunato e ricordo che avevo attaccato tantissimi palloni. Non è usuale realizzare 37 punti tutti in una volta, è stata una delle mie migliori performances in assoluto ma a Parma -sorride- mi piacerebbe arrivare a quota 40”.

Che obiettivi ti sei posto quest’anno?

“Non ho ancora parlato con il coach e i miei nuovi compagni degli obiettivi di squadra, a livello personale voglio fare una bella stagione, allenarmi duramente e raggiungere i risultati più alti possibili in ogni fondamentale”.

Cosa sai di Parma?

“Mio padre Arno mi ha raccontato che qui, negli anni Novanta, aveva giocato il nostro connazionale Peter Blangé, uno dei più forti palleggiatori di sempre. Sono felice di entrare a far parte anch’io di questa storia gloriosa, quando ho giocato lo scorso novembre al PalaRaschi si respirava proprio un’atmosfera speciale e sono convinto accadrà lo stesso anche a Salsomaggiore Terme”.

Quali ricordi conservi dei titoli vinti in Olanda?

“Per me rimane indimenticabile il successo nella Dutch Cup nel 2018/2019. Era la mia prima finale in carriera tra i Seniores e misi a segno 28 punti in quattro set contro il Lycurgus Groningen”.

A chi ti ispiri?

“A due giocatori in particolare: Nimir Abdel-Iziz, che è un’istituzione da noi in patria, ed Earvin Ngapeth, di sicuro il più divertente e spettacolare da guardare”.

 ROSTER WiMORE SALSOMAGGIORE (in continuo aggiornamento): Federico Boschi (P), Giacomo Leoni (P), Matteo Beltrami (O), Luca Muroni (O), Marco Cantagalli (S), Fabrizio Ferraguti (S), Riccardo Riccò (S), Rik Van Solkema (S), Riccardo Alberghini (C), Nicholas Bucciarelli (C), Manuel Bussolari (C), Alessandro Zecca (L). All.: Alberto Raho

N.B. In neretto i nuovi arrivi


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024