Un’ottima Ravenna sbanca Santa Croce: finisce 0-3

Il gruppo della Consar in festa dopo il successo in casa dei Lupi

Partita senza storia in Toscana con la squadra di Bonitta che sfoggia un’altra prestazione corale e in poco più di un’ora vince 3-0. I sei punti in tre partite rappresentano la migliore partenza di Ravenna nelle ultime nove stagioni

Una Consar perfetta sbanca come un rullo compressore il Pala Parenti di Santa Croce sull’Arno e con il 3-0 rifilato alla Kemas Lamipel firma la migliore partenza delle ultime nove stagioni. Per trovare Ravenna con più di 6 punti dopo 3 gare giocate bisogna infatti andare alla SuperLega 2014/15 quando l’allora Cmc Romagna infilò un tris di successi da tre. Come contro Cantù anche questa volta ci sono 4 giocatori in doppia cifra e c’è soprattutto un ispiratissimo Mancini, che va a conquistarsi il premio dell’Mvp dopo una gara da urlo, con 8 punti, con 3 ace e un muro vincente. Le percentuali dei due centrali – 86% di Bartolucci e 75% di Mengozzi – e la supremazia in battuta (7 ace a 1) e a muro (11 a 4) sono il suggello a una partita che la Consar ha preso in mano con il break nel primo set, che dal 9-8 l’ha portata al 9-13, e non ha più mollato, lasciando ai padroni di casa, arrivati al quarto ko di fila, le briciole.

I sestetti in campo Nessuna variazione negli schieramenti di partenza rispetto all’ultima partita giocata. Bulleri si affida a Coscione-Lawrence, Cargioli-Mati e Brucini-Parodi con Loreti libero. Bonitta ripropone Mancini-Bovolenta, Mengozzi e Bartolucci al centro, Orioli e Panciocco in attacco e Goi libero.

La cronaca della partita L’inizio della Kemas Lamipel fa presagire un altro tipo di match. Lawrence mette a segno tre dei quattro punti con cui Santa Croce prova l’allungo (4-1) nel primo set. E’ soprattutto Panciocco, in questa prima fase, a cercare di riportare sotto la Consar Poi con Orioli e un ben piazzato muro di Bartolucci arriva la parità a quota 8. Sui due successivi efficaci muri della Consar, che consegnano il primo vantaggio ospite, finisce in pratica la gara dei Lupi toscani. Ravenna piazza un break di 5 punti per il +4 (9-13). Bovolenta piazza l’ace del +6, Parodi con due punti e Lawrence rianimano la Kemas Lamipel portandola a -3 (17-20). Ci pensano Orioli e Mancini con un ace a rimettere le cose a posto. Altro ace di Orioli (il terzo di squadra), a coronare un primo set sontuoso con 7 punti e 71% in attacco, per il 19-24. Poi un errore al servizio dei Lupi segna il 20-25.
La Consar scappa all’inizio del secondo set sfruttando il turno al servizio di Mancini (per lui anche un ace). Il primo servizio vincente dei toscani, con Mati, vale il 3 pari. Nuovo scatto della Consar che con un parziale di 6-1 (4-9) indirizza dalla sua parte il parziale. Perché la reazione della Kemas Lamipel è flebile e perché Goi e compagni continuano a sciorinare una bella pallavolo. Fioccano attacchi vincenti, ace e muri, su cui la squadra di Bulleri, piuttosto sfiduciata, non trova contromisure. Un errore in attacco dei padroni di casa sancisce il netto 2-0 ravennate. Spicca la grande distribuzione del gioco su tutti i giocatori ma anche i sei punti di Mancini, con due ace e un muro.
L’inizio imperioso di terzo set della Consar (0-5) è il colpo di grazia alla Kemas Lamipel. Coscione e compagni trovano il modo per accorciare il divario (3-6) e tenere il cambio palla ma è solo un breve attimo. Ravenna riparte e macina tutto. Panciocco sigla il massimo vantaggio del parziale (9-16) e la squadra di Bonitta va a prendersi un successo netto quanto meritato. Domenica si ritorna in campo: al Pala de Andrè arriva la Consoli Sferc Brescia, oggi quarta con 8 punti.

Il commento del coach. Marco Bonitta ha tutte le ragioni per essere contento della prestazione e della prova della sua squadra. “Abbiamo giocato questa partita dall’inizio alla fine con molta lucidità, maturità e autorevolezza, e sono contento perché i ragazzi stanno lavorando forte, in una bella atmosfera di gruppo, che le vittorie contribuiscono a consolidare. E la prestazione di oggi è davvero di assoluto rilievo. E sono particolarmente felice per Mancini: aveva bisogno di ritrovare pazienza e convinzioni nel suo gioco: oggi ha fatto una grandissima partita, con tanti punti in battuta e a muro e con molti attacchi di seconda”.

Il tabellino

Santa Croce sull’Arno-Ravenna 0-3
(20-25, 15-25, 15-25)

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE SULL’ARNO: Coscione, Lawrence 13, Mati 8, Cargioli 7, Brucini 4, Parodi 4, Loreti (lib.), G. Russo, Gatto 4. Ne: Gabriellini (lib.), Matteini, Petratti, Giannini. All.: Bulleri.
CONSAR RAVENNA: Mancini 8, Bovolenta 11, Mengozzi 3, Bartolucci 11, Panciocco 11, Orioli 12, Goi (lib.), A. Russo, Feri. Ne: Chiella (lib.), Arasomwan, Grottoli, Menichini, Falardeau. All: Bonitta.
ARBITRI: Grassia di Roma e Turtù di Montegranaro.
NOTE: Durata set: 27’, 23’, 28’ tot. 78’. Santa Croce (1 bv, 13 bs, 4 muri, 6 errori, 43% attacco, 52% ricezione, 23% perf.), Ravenna (7 bv, 9 bs, 11 muri, 1 errore, 56% attacco, 58% ricezione, 32% perf.). Spettatori: 300.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Se Max fa il rallysta e Jos torna a litigare

Gioia e dolore. Si potrebbe riassumente così la Silverstone di Max Verstappen, passato dall’esaltazione di una pole magistrale ottenuta al…

8 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile, Azzurre atterrate ad Apeldoorn: date, orari e avversarie della Week-3

L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…

7 Luglio 2025
  • Volley

Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen si opera: clavicola e due costole fratturate dopo una caduta

Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…

7 Luglio 2025
  • Volley

Galiano convocato in NazionaleU21 alle qualificazioni per gli Europei

Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la tappa di Dunkerque, van der Poel in maglia gialla

Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…

7 Luglio 2025