Una Tinet dal grandissimo carattere si impone per 0-3 a Pineto

Quello di Pineto si conferma campo di ottimi ricordi per la Tinet.Con una prova solidissima i ragazzi di Dante Boninfante conquistano un pesante e non scontato 3-0 sul campo dell’ABBA. Lo fanno mostrando grandissimo carattere, soprattutto nei primi due parziali quando recuperano nei punti finali distacchi importanti. Circoletto rosso a livello individuale per Michal Petras che con i suoi turni di servizio e cinque ace ha sempre propiziato le rimonte. I gialloblù hanno così rosicchiato un punticino alla capolista Grottazzolina che ha vinto al tie break contro Cantù. Dopo il “minuto di rumore” per sensibilizzare tutti sulle problematiche relative alla violenza contro le donne, si parte. Si vede subito uno dei temi della partita: c’è equilibrio, scambi lunghi e ottime difese. La Tinet soffre per l’ottimo gioco dei padroni di casa, va sotto, ma poi con grandissima personalità recupera all’ultimissimo uno svantaggio importante di cinque punti. Petras propizia in attacco il primo mini allungo di Prata: 5-6. Controsorpasso abruzzese sui servizi di Loglisci e Nikacevic: 11-8. A suonare la riscossa una diagonale stretta di Terpin. Prata sbaglia qualche attacco di troppo, ma poi si risolleva grazie ad un paio di ottimi contrattacchi passando da -5 ad una lunghezza sul 13-12. Si va per lungo tempo a braccetto, ma poi è Pineto che allunga: 20-17. Il primo tempo di Katalan porta i suoi ad un solo punto di distanza: 22-21. Boninfante si gioca la carta Baldazzi al servizio ma l’ABBA risponde con sicurezza. Alberini sfrutta la zona centrale e Scopelliti ringrazia. Petras stoppa l’opposto polacco Frac e si arriva in parità: 23-23. Nikacevic ritorna il piacere allo slovacco e i padroni di casa vanno a set point. Frac sbaglia il servizio. Non trema invece il braccio di Petras che costringe Loglisci a giocare palla alta e sbagliare. Galvanizzato il polacco fa andare il braccio e chiude il parziale con l’ace del 24-26.

Petras ricomincia da dove aveva terminato: ace e 0-2 Tinet. Pineto è un team che non molla ed è sempre un turno di servizio di Loglisci a creare problemi e favorire il rientro e il sorpasso della squadra di Tomasello. Come da dettami di Boninfante nel prepartita la Tinet deve armarsi di pazienza e non innervosirsi, nonostante lo svantaggio di tre punti: 10-7. Questa volta i Passerotti faticano a trovare il bandolo della matassa e Boninfante chiama il time out sul 17-12. Il coach prova a dare la spinta dai 9 metri inserendo in battuta Iannaccone e Baldazzi, ma l’Abba resiste degnamente. Il jolly lo pesca il solito eccellente Petras che mette a terra il quarto ace del match: 18-15. Tomasello chiama tempo, ma lo slovacco non perde il ritmo e mette subito la battuta vincente numero 5. Muro di Terpin su Frac e la Tinet si rifà minacciosa: 21-20. Il turno di servizio di Alberini è problematico per la ricezione di casa e Lucconi punisce in contrattacco: 21-21. Muro di Katalan su Nikacevic ed è sorpasso: 21-22. Lucconi usa la clava e porta la Tinet a set point: 23-24. La chiude Petras per un altro 24-26.

Partenza lanciata di Prata grazie alla premiata ditta Petras- Terpin: 1-5. Pineto rientra, ma Prata cerca di mantenere il break minimo. Ci sono più errori rispetto agli altri parziali e nessuna squadra riesce a prendere il largo. Muro di Katalan su Frac e c’è un mini allungo Tinet: 14-16. Si vede in campo anche il pordenonese Mignano per un cambio a muro, ma lo spauracchio Loglisci sbaglia il servizio. Entra Baldazzi e mette l’ace del 17-19. Il turno di servizio di Petras è come di consueto mortifero e pur senza forzare propizia l’allungo sul 18-22. Gloria anche per Bellanova che dopo una bella battuta alza per Terpin che porta i suoi a match point. La chiude il goriziano con un beffardo pallonetto: 20-25. E ora si attende l’ennesimo bagno di folla sabato al PalaCrisafulli contro la temibilissima Brescia.

ABBA PINETO – TINET PRATA 0-3

ABBA: Mignano, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 4, Chavers, Frac 15, Basso, Di Silvestre 12, Paris , Nikacevic 9, Loglisci 7, Panciocco, Msafti, Marolla. All: Tomasello

TINET: Baldazzi 1, Katalan 8, Alberini, Aiello (L), Lucconi 17, Scopelliti 3, De Angelis (L), Pegoraro, Bellanova, Terpin 12, Petras 14, Iannaccone, Truocchio. All: Boninfante

Arbitri: Cruccolini di Perugia e Papadopol di Mantova

Parziali: 24-26 / 24-26 / 20-25


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025