Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 (25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-13)
Itas Trentino: Lisinac 10, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 7, Sbertoli 3, Lavia 12; Laurenzano (L). Nelli 4, Dzavoronok 2, Cavuto, Pace (L), D’heer. Ne. Berger, Depalma. All. Lorenzetti
Vero Volley Monza: Davyskiba 10, Beretta 7, Grozer 29, Maar 14, Galassi 7, Zimmermann; Federici (L). Magliano, Fernando Kreling, Hernandez 4, Szwarc 3. Ne. Marttila, Pirazzoli (L), Di Martino. All. Eccheli
NOTE
Arbitri: Boris Roberto, Brancati Rocco
Spettatori: 2448
Durata set: 23′, 29′, 23′, 25′, 22′. Tot. 2h02′
Itas Trentino: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 7, errori 26, attacco 52%
Vero Volley Monza: battute vincenti 12, battute sbagliate 17, muri 7, errori 28, attacco 50%
MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
Impianto: BLM Group Arena di Trento
TRENTO, 19 MARZO 2023 – Una straordinaria Vero Volley Monza sfiora il colpaccio sul campo dell’Itas Trentino, cedendo ai padroni di casa, solo al termine di un tie-break infuocato, Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca 22/23. Prosegue quindi la maledizione della BLM Group Arena per la formazione di Massimo Eccheli, partita sottotono e in svantaggio di due set a zero, ma autrice di una reazione monstre guidata da un incontenibile Grozer (29 punti di cui 5 ace e 3 muri per il tedesco), dagli scatenati Maar e Davyskiba (14 e 10 punti rispettivamente), tutti e tre ben serviti da un ottimo Fernando Kreling, stabilmente in campo da fine primo set e fino alla fine. I brianzoli rientrano a casa con un pizzico di amarezza e più di qualche rimpianto per non aver sfruttato quel vantaggio che nel tie-break li aveva visti avanti 8-6 al cambio di campo e successivamente 10-9 e 12-11. Ad invertire il trend proprio sul più bello, qualche sbavatura finale di Monza ed il cinismo dell’Itas, partita a razzo nei primi due parziali con una correlazione muro-difesa da urlo e le invenzioni centrali di Lisinac e quelle laterali di Kaziyski, complice anche i velenosi turni dai nove metri di Sbertoli (MVP), a fare la differenza. I dolomitici si regalano dunque il vantaggio 1-0 nella Serie che si gioca al meglio delle cinque partite, mentre Beretta e compagni attendono l’occasione di riscatto mercoledì sera, alle ore 20.30, all’Arena di Monza, davanti al pubblico amico, in Gara 2.
LE DICHIARAZIONI
Thomas Beretta (centrale Vero Volley Monza): “E’ stata una bella prova per noi, ma nei Play Off conta vincere. Ci siamo andati vicino ma anche questo non basta. Ora ci aspetta Gara 2 mercoledì in casa e poi domenica ancora qui per un’altra sfida tutta da vivere. Abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla pari: sarà però importante sfruttare meglio quell’entusiasmo che ci ha permesso di risalire dopo i primi due set. Stasera c’è del rammarico, nonostante l’ottima prova messa in campo. Non è una Trento invincibile e noi dobbiamo sbagliare qualcosa in meno e giocare meglio, perché sappiamo farlo”.
LA CRONACA IN BREVE
PRIMO SET
Eccheli schiera in avvio Zimmermann in regia e Grozer opposto, Galassi e Beretta centrali, Davyskiba e Maar schiacciatori con Federici libero. Lorenzetti risponde con Sbertoli-Kaziyski, Lisinac e Podrascanin al centro, Lavia e Michieletto bande e Laurenzano libero. Punto a punto fino al 3-3, poi fuga Trento con Lisinac dal centro, due errori di Davyskiba ed il turno dai nove metri Sbertoli a costringere per due volte Eccheli al time-out, 10-4. Dentro Hernandez per Davyskiba, con i padroni di casa lucidi in attacco e determinati in battuta per il 12-4. Break Vero Volley con un errore di Trento, il primo tempo di Beretta e l’ace di Hernandez, 13-7, ma l’Itas schiaccia forte con Michieletto e Kaziyski, 16-8. Dentro Fernando Kreling e Szwarc per Zimmermann e Grozer, con Hernandez che non sbaglia in pipe, 17-10. Lisinac, Michieletto e Lavia, sempre sul turno in battuta di Sbertoli, accompagnano i trentini sul 20-11, ma Monza tenta la reazione con due ottime giocate di Hernandez, 21-14. Finale in scioltezza dei padroni di casa che, nonostante il tentativo di rientro della Vero Volley guidato da Hernandez, sfrutta il vantaggio e chiude il primo gioco 25-16.
SECONDO SET
Confermati Fernando Kreling e Szwarc per Zimmermann e Grozer, con Davyskiba che torna in campo per Hernandez: queste le uniche novità rispetto ad inizio match. Break trentino con l’ace di Kaziyski e l’errore di Szwarc, 4-1, che apre la fuga dei padroni di casa con Michieletto, 5-2. Il turno in battuta di Beretta agevola due muri di Szwarc per il pari, 5-5, aprendo una fase di punto a punto fino al 7-7. Kaziyski e Michieletto spingono Trento sul nuovo più due, 9-7, ed Eccheli chiama time-out. L’ace di Lisinac vale il più tre dei gialloblù, 11-8, ma il muro di Beretta su Michieletto tiene in corsa la Vero Volley. Ancora Michieletto e poi Sbertoli a sfruttare positivamente delle sbavature dei lombardi, 13-9, ma ancora Beretta e Maar e tenere vivi i loro, 14-11. Sfida nella sfida tra Kaziyski e Grozer, con i due opposti protagonisti delle rispettive squadre: 19-16 per i dolomitici. Con l’ace di Davyskiba ed il muro di Grozer su Kaziyski Monza resta a meno due, 20-18, ma un assolo di Lavia coincide con la nuova fuga dell’Itas, 22-18 ed Eccheli chiama time-out. Diagonale vincente ed ace di Grozer a far sperare la Vero Volley, 23-20 e Lorenzetti chiama la pausa. Uno scatenato Grozer non sbaglia per il meno due dei suoi, 23-21, ma Lavia va a murare il tedesco sull’azione successiva, 24-21. Il muro di Lavia su Galassi chiude il parziale, 25-21, per l’Itas Trentino.
TERZO SET
Grozer confermato per Szwarc, poi stessi undici del secondo set e Monza che approccia molto bene il parziale, proprio con il tedesco, 3-1. Beretta schiaccia bene dal centro, Kaziyski attacca out e Lorenzetti chiama la pausa sul 5-2 per i lombardi. Ancora Grozer, devastante tra attacco e nove metri (ace), a spingere i suoi sull’8-4. L’errore di Davyskiba dopo la giocata di Lisinac riavvicinano l’Itas Trentino, 9-7, ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Due errori dei padroni di casa riallontanano i monzesi, 11-7, bravi a volare sul 14-8 con la pipe di Davyskiba e la diagonale di Maar e Lorenzetti ferma il gioco. Monza viaggia sulle ali dell’entusiasmo grazie ad un attacco continuo e una ottima correlazione muro-difesa agevolato da un servizio efficace: Grozer in diagonale e l’errore di Lisinac valgono il 18-11 dei blu. Dentro Cavuto, Dzavoronok e Pace per Kaziyski, Lavia e Laurenzano poi ancora ace di Maar, lampo di Grozer e allungo Vero Volley, 20-11. Finale tutto della squadra lombarda, che con il muro di Szwarc su Kaziyski, la giocata di Grozer e un errore trentino chiude il gioco, 25-13.
QUARTO SET
Stessi dodici di terzo gioco e punto a punto iniziale (3-3) interrotto dal break Vero Volley con Beretta, 7-5. I trentini acciuffano la parità con Kaziyski, 7-7, aprendo una fase equilibrata con Lavia a rispondere a Grozer, 8-8. Maar e l’errore di Michieletto regalano la fuga alla Vero Volley, 10-8, brava a tenere altissimo il livello del suo attacco e a costringere i padroni di casa all’errore, 13-10. Galassi in primo tempo per Monza, Lavia in diagonale per Trento, poi il mani e fuori di Davyskiba ed il muro di Beretta su Kaziyski a consolidare il più quattro dei lombardi (16-12) e Lorenzetti chiama la pausa. Due lampi di Lavia e la slash di Kaziyski, sul turno in battuta di Sbertoli, valgono il meno uno dei dolomitici (16-15) ed Eccheli chiama time-out. Grozer piazza un mani e fuori, poi va a murare Kaziyski che, sull’azione successiva, sbaglia e lascia il campo a Nelli, 19-15. Ace di Davyskiba, lungolinea di Grozer e Monza allunga 21-15. Uno scatenato Grozer (attacco vincente ed ace) porta i suoi sul 24-17: l’errore di Nelli in battuta regala il parziale ai blu, 25-18.
TIE-BREAK
Nelli confermato per Kaziyski, Monza schiera gli stessi di inizio quarto set. Break Trentino con Nelli, 3-1, ma Davyskiba e Galassi (ace) riportano i monzesi al pari (3-3). Grozer risponde a Nelli, 4-4, poi primo tempo di Lisinac ed errore di Maar che costringe Eccheli al time-out sul 6-4 dei padroni di casa. Maar in diagonale, Grozer con un pallonetto e Davyskiba con un ace valgono il sorpasso della Vero Volley, 7-6 e Lorenzetti chiama time-out. Monza è avanti al cambio di campo, 8-6, ma Trento torna avanti con Lisinac (muro su Galassi). Davyskiba in pipe e Grozer con l’ace riportano avanti la Vero Volley, 10-9, ma Michieletto pareggia i conti (10-10). Dentro Kaziyski per Nelli e Dzavoronok per Michieletto: proprio il ceco firma la parità dei trentini, 11-11 e si prosegue punto a punto (12-12). L’errore di Grozer regala il vantaggio all’Itas, 13-12, e costringe Eccheli alla pausa. Alla ripresa del gioco errore di Lavia (13-13), ma due errori di Monza regalano il set, 15-13 e la gara 3-2 a Trento.
A soli tre anni dai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, il Comitato Organizzatore LA28 ha confermato ufficialmente il programma…
Grande gioia in casa Cucine Lube Civitanova per l’assegnazione del “Premio Gianfranco Badiali” al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante. Atterrato in Germania, dove giovedì esordirà alle Universiadi 2025,…
Attaccante in posto 4 oppure in posto 2? L’una e l’altra cosa sul conto di Nico Cipriani, confermato nel roster…
CISTERNA DI LATINA – Tre atleti del Cisterna Volley prenderanno parte ai Giochi Mondiali Universitari 2025 con la Nazionale Italiana…
I test Ferrari al Mugello di mercoledì 16 luglio saranno una tappa fondamentale per la SF-25 e per il prosieguo…
Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire…