Farmitalia Catania-Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-18, 20-25, 13-15)
Farmitalia Catania: Orduna 1, Buchegger 24, Basic, Massari 15, Bossi 11, Masulovic 6, Cavaccini (L), Randazzo 14, Santambrogio, Baldi, Zappoli, Tondo. N.E.: Frumuselu, Pierri (L).
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Sapozhkov 20, Davyskiba 3, Rinaldi 19, Brehme 3, Sanguinetti 9, Gollini (L), Stankovic 8, Juantorena 20, G Pinali, Boninfante. N.E.: R Pinali, Federici (L). All. Petrella
ARBITRI: Simbari, Saltalippi. NOTE – durata set: 35’, 25’, 28’, 31’, 20’; tot: 139’
MVP: Osmany Juantorena (Valsa Group Modena)
Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Catania risponde con Orduna al palleggio, Buchegger opposto, Basic-Massari martelli, Bossi-Masulovic centrali e Cavaccini libero. In avvio di primo set Modena allunga con l’attacco vincente di Sapozhkov seguito da due ace di Rinaldi, 8-4. L’opposto russo mette a segno il 14-10, poi Catania recupera qualche break e rimette il parziale in parità col muro di Randazzo, 17-17. L’ace di Buchegger stacca i padroni di casa, 18-20. Nel finale di set Petrella inserisce Juantorena e si vede anche il ritorno in campo di Giulio Pinali dopo l’infortunio subito a gennaio, ma il punteggio è compromesso e Catania chiude 22-25 portandosi in vantaggio. Modena torna in campo determinata a riscattarsi, è subito 5-1 per i gialloblù con l’attacco di Juantorena che è rimasto in campo al posto di Davyskiba, mentre Stankovic sostituisce Brehme. Proprio il serbo trova il primo tempo vincente, 11-6. Catania prova ad accorciare, ma il muro di Rinaldi rimette Modena avanti di cinque, 15-10. L’ace di Sanguinetti vale il 20-14, poi l’attacco di Sapozhkov chiude il set 25-18 e rimette il match in parità. Catania parte forte nel terzo set, 2-6, ma Modena si rimette in moto e con l’attacco di Sapozhkov torna sotto, 7-9. I padroni di casa provano a scappare, ma la diagonale vincente di Juantorena vale il 13-15 che tiene Modena vicina. Catania alza il ritmo e va 14-19, poi 15-22, e non cala fino al 18-25, è 1-2. L’ace di Juantorena vale il 5-2 per Modena nel quarto set. L’errore in attacco di Catania manda i gialloblù sul 10-7, poi Sapozhkov piazza il muro e si va 14-10. Un ottimo Juantorena trova il mani fuori, 22-18 Modena, poi la pipe di Rinaldi fa 23-18. Il punto che chiude il parziale è di Stankovic, 25-20 e si va al tie-break. Comincia punto a punto il quinto set, 4-4, poi l’ace di Juantorena mette avanti Modena. Catania si tiene a contatto, Sanguinetti col primo tempo fa 9-9. Il muro di Sapozhkov porta avanti i canarini, 13-12, poi è Rinaldi a mettere la parola fine al match con l’attacco che vale il 15-13 e 3-2 per Modena che porta a casa 2 punti preziosi.
Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…
Tutto aperto sul Centrale, che inizia a spingere sempre di più le nostre azzurre! Prima l'errore di Kudermetova, poi quello…
TERMOLI – Si chiude con un prestigioso quarto posto il percorso dell’Under 19 di coach Francesco Ronsini alle Finali Nazionali di…
Una città in delirio, e se quella città si chiama New York allora quel delirio fa davvero il giro del…
Dopo le prime due ufficialità, arriva anche la conferma al centro di Nicholas Sighinolfi. Il centrale emiliano, classe 1994, proseguirà…
Perugia ha l'occasione di vincere la prima Champions League di volley maschile della sua storia. Il gruppo guidato da Angelo…