Una gran partita in un infuocato Palavolley: ABBA Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1

Nel 1° match dei quarti di finale playoff del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince contro la Maury’s Com Cavi Tuscania al termine di un incontro tirato e molto equilibrato. I biancazzurri partono meglio gestendo senza grossi patemi i primi due set. Nel terzo parziale comincia la rimonta degli ospiti che accorciano le distante, arrivando a giocare un quarto set di alto livello e tenuto in vita fino alla fine. Con cuore e determinazione Pineto la risolve a proprio favore, tra tre giorni le due formazioni si rivedranno in terra laziale per Gara 2!

Le formazioni. Pineto schiera Paris al palleggio, Link opposto, Merlo e Milan a schiacciare, Basso e Bragatto centrali e Giuliani libero. Tuscania risponde con Parisi regista, Onwuelo opposto, Festi e Aprile al centro, Sacripanti e Corrando bande con libero Sorgente.

Nei primi scambi subito si intuisce il tono e l’alto livello della sfida. Bragatto immediatamente sugli scudi dapprima a muro e poi con un bel primo tempo incide sul tabellone del PalaVolley il momentaneo 4-2. I due sestetti provano subito a fare la differenza in battuta commettendo qualche errore di troppo. I biancazzurri spingono forte sull’acceleratore e volano sul 9-5 dopo uno strepitoso muro di Milan. Mister Passaro dunque chiama immediatamente il suo primo time out. Nel catino del PalaVolley Santa Maria i ragazzi di coach Tomasello si esaltano: Paris, con un pizzico di fortuna, pesca l’ace dell’11-6. La panchina ospite non ci sta e si gioca immediatamente il secondo tempo tecnico. I laziali spingono: l’opposto Onwuelo in diagonale annichilisce le resistenze avversarie per il 14-8 momentaneo. ABBA però restituisce subito il favore con una super pipe di Milan. La contesa scorre in un’unica direzione: gli abruzzesi macinano gioco e punti, Maury’s Com Cavi Tuscania prova a restare in partita come può. Ci pensa Sacripanti a trovare l’ace del 18-13 per provare a ricucire lo strappo. La formazione ospite non ha fatto i conti con l’intelligenza tattica dei biancazzurri. Ancora Milan, questa volta con un pallonetto, elude il muro avversario. La squadra della Tuscia, complice qualche imprecisione, rosicchia punti portandosi sul 20-17. Coach Tomasello prende subito le misure chiamando a sua volta i suoi primi trenta secondi. La mossa si rivela vincente con i rivieraschi che inanellano due punti con caparbietà e tenacia. Nel crepuscolo del set sono ancora gli errori a servizio a regalare quattro palle set ai locali. Subito concretizzate da un’invasione ospite per il definitivo 25-20.

Nel secondo set la partita marcia sui binari dell’equilibrio. I biancazzurri provano subito a scappare via, Tuscania cerca di francobollarsi ai padroni di casa. Due palle fuori e un’invasione costano il 5-2 parziale. Gli abruzzesi vogliono far capire chi comanda: Giuliani riceve, Paris alza da posizione impossibile un vero e proprio cioccolatino per Link che alle sue spalle confeziona l’8-5. A dettare legge sono sempre i teramani che impongono il loro gioco con servizi dinamitardi, un’ottima difesa e attacchi vincenti. Sul 10-6 coach Passaro chiama il time out per riprovare a riordinare nuovamente i suoi. I ragazzi del presidente Abbondanza però sono un martello pneumatico e volano sul 13-8 quasi incontrastati. La panchina ospite dunque richiama subito il time out. Il gap però rimane stabile con i pinetesi che vogliono azzannare il proprio avversario. Su un cambio palla fulmineo è Basso a concretizzare al terzo passaggio il punto del 17-13. La difesa ospite non riesce ad arginare gli attacchi dei biancazzurri che vanno quasi sempre a segno. Dopo un monster block di Link il parziale è di 20-15. Non solo in attacco ma anche a muro il sestetto dell’ABBA Pineto fa la differenza. Il parziale non può che sorridere agli abruzzesi che scappano sul 23-17 e con ben sei palle set a disposizione è Link dopo un’alzata con una mano pregevole di Paris a conquistare il 25-19 e il 2-0.

Il terzo set vede per la prima volta la Maury’s Com Cavi Tuscania portarsi avanti per il 2-4 temporaneo a causa di qualche errore in ricezione e in attacco dei padroni di casa. Il vantaggio però è solo un’illusione. I biancazzurri ferocemente si riportano immediatamente davanti giocando dapprima con le mani del muro e costringendo poi i ragazzi di coach Passaro a qualche errore di troppo per il parziale 6-4. L’atmosfera e il match sono vibranti: la curva pinetese spinge i protagonisti in campo. I laziali però non ci stanno a fare la parte della vittima sacrificale e riescono di nuovo a riportasi in avanti sul 9-11. Coach Tomasello dunque chiama subito il primo time out. Milan, con astuzia, sigla con un pallonetto il prezioso punto che rimette in carreggiata i suoi compagni per il 10-13. Il match corre sui binari di un equilibrio totale. I biancocelesti provano a sfruttare il momento positivo cercando di rientrare in partita. Gli attacchi questa volta più precisi e qualche fallo d’invasione dei locali frutta il 15-18 parziale. A questi si aggiunge un servizio insidioso che mette in difficoltà gli adriatici. Coach Tomasello inserisce l’esperienza di capitan Calonico per riequilibrare le sorti del parziale. Link prova a beffare gli avversari con un pallonetto trovando però l’attento muro del 17-22. La panchina di casa dunque chiama il secondo tempo tecnico. Gli ospiti però con caparbietà accorciano le distanze concretizzando le sette palle set e imponendosi 18-25.

Nel quarto set le due squadre continuano sempre a sfidarsi a viso aperto forzando a servizio e giocando con le mani del muro. In un punto a punto serratissimo sono i dettagli a fare la differenza. I biancazzurri sfruttano le loro bocche di fuoco in attacco, i biancocelesti un muro e una difesa non sempre perfetta. Coach Passaro chiama subito il suo primissimo time out. La scelta è vincente con gli ospiti che impattano la contesa sull’11-11. Sale in cattedra per il Pineto Pietro Merlo che trascina i suoi grazie a due attacchi in parallela sul 14-12. Coach Tomasello ne approfitta inserendo Bongiorno per Link per sfruttare il suo servizio. La difesa ospite è subito messa sotto pressione con l’ABBA che sale sul 15-12. Coach Passaro vuole subito porvi rimedio chiamando nuovamente il suo secondo tempo tecnico. Nuovamente la mossa si rivela saggia con Tuscania che pareggia 15-15 grazie all’ace del suo opposto Onwuelo. Ancora una volta si procede punto a punto. Sul 18-19 coach Tomasello vuole riaggiustare i suoi chiamando il time out. Anche qua la mossa si rivela corretta: Milan dapprima sbarella la difesa avversaria e poi trova l’ace del 20-19. Nel finale l’ABBA cresce insieme al suo pubblico: servizi al vetriolo e muro incredibile di Link! Un errore di Onwuelo dopo uno scambio infinito permette ai biancazzurri di aggiudicarsi GARA 1! A Montefiascone sarà tutta un’altra storia, ma intanto il primo round è abruzzese!

ABBA Pineto Volley – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21)

ABBA Pineto Volley: Calonico, Merlo 12, Bongiorno, Basso 3, Milan 14, Paris 4, Bragatto 7, Omaggi, Baldari, Link 19, Fioretti, Mignano, L Pesare, L Giuliani 57%pos 43%prf.
Allenatore: G. Tomasello. 2° All. Palermo

Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 2, Festi 4, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente 61%pos 28%prf. (cap)  (L1), Sacripanti 11, Corrado 17, Aprile 4, Onwuelo 17, Quadraroli (L2), Licitra.
All. Passaro. 2° All. Barbanti.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025